Controlli in un supermercato etnico: 16.500 euro di multa e 35kg di alimenti sequestrati

SICUREZZA. I carabinieri hanno effettuato controlli straordinari in città e nell’Isola bergamasca. Ecco i risultati.

Nelle giornate del 9 e 10 luglio, i carabinieri di Bergamo hanno intensificato i controlli sul territorio con un servizio straordinario finalizzato alla prevenzione dei reati e al contrasto del degrado urbano. L’attenzione si è concentrata sia sul centro cittadino sia sulle aree periferiche.

Stazione: 18 persone controllate

Il 9 luglio, l’azione si è focalizzata sulla zona della stazione ferroviaria e dell’autostazione di Bergamo, aree spesso interessate da episodi di microcriminalità. I Carabinieri delle Stazioni di Bergamo Bassa, Bergamo Principale e del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno controllato 18 persone, 9 delle quali già note alle forze dell’ordine. Una persona è stata denunciata in stato di libertà per violazioni della normativa sull’immigrazione.

Sequestri in un supermercato etnico

Nel corso dell’attività, è intervenuto anche il Nucleo Carabinieri per la Tutela Agroalimentare di Orio al Serio, specializzato nella lotta alle frodi nel settore alimentare. Durante un’ispezione in un noto supermercato etnico, sono state riscontrate violazioni per un totale di 16.500 euro. I militari hanno sequestrato 35 kg di alimenti privi di tracciabilità e 40 confezioni con etichette non conformi.

Pattugliamenti nell’Isola bergamasca

Il giorno successivo, 10 luglio, i controlli si sono spostati nell’Isola bergamasca, in particolare nei comuni di Ponte San Pietro, Bonate Sotto e Brembate. I carabinieri della Stazione locale, insieme al Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno controllato 35 persone, 10 veicoli e 4 esercizi pubblici (tra cui due bar, una macelleria halal e un fast-food).

© RIPRODUZIONE RISERVATA