Domenica 14 settembre c’è la StraBergamo: le modifiche alla viabilità

TRAFFICO. Sarà in vigore il divieto di transito temporaneo, durante il passaggio dei partecipanti, lungo tutto il percorso.

Bergamo

Domenica 14 settembre è il giorno della StraBergamo, da ormai 47 anni appuntamento fisso di fine estate per migliaia di cittadini e non solo. Diverse modifiche alla viabilità annunciate dal Comune per permettere lo svolgimento della manifestazione in piena sicurezza, alcune già in vigore per via dei tanti eventi collaterali scattati venerdì 12 settembre.

Le modifiche alla viabilità

Dalle 7 di venerdì 12 alle 15 di domenica 14 settembre, divieto di transito in piazza Matteotti e sul Sentierone nel tratto compreso tra viale Roma e largo Belotti. Con deroga al divieto di sosta per i mezzi al servizio della manifestazione.
Dalle 6 alle 14 di domenica 14 settembre, divieto di sosta con rimozione forzata per nove posti auto in largo Colle Aperto lato belvedere e in via San Sebastiano all’incrocio con via Marieni.
Dalle 7 alle 10 di domenica 14 settembre divieto di transito in viale Roma nel tratto compreso tra via Tasca e Porta Nuova.

Lungo il percorso

Divieto di transito temporaneo, durante il passaggio dei partecipanti alla manifestazione, lungo tutto il percorso:

6 km - Sentierone, Viale Roma, Viale V. Emanuele, Porta S. Agostino, Viale della Fara, Porta S. Lorenzo, Via Maironi da Ponte, Ciclopedonale del Morla, Via Baioni, Via Sauro, Piazzale Oberdan, Via Battisti, Parco Suardi, Via San Giovanni, Via Pignolo, Piazzetta S. Spirito, Via Tasso, Sentierone.

10 km - Sentierone, Viale Roma, Viale V. Emanuele, Porta S. Agostino, Viale delle Mura, Largo Colle Aperto, Via Beltrami, Via Castagneta, Via Valverde, Ciclopedonale del Morla, Via Maironi da Ponte, Ciclopedonale del Morla, Via Baioni, Via Sauro, Piazzale Oberdan, Via Battisti, Parco Suardi, Via San Giovanni, Via Pignolo, Piazzetta S. Spirito, Via Tasso, Sentierone.

15 km - Sentierone, Via XX Settembre, Largo Rezzara, Largo 5 Vie, Via San Lazzaro, Vicolo San Rocco, Via Manzù, Via Coghetti, Via Padre M. Kolbe, Passaggio del Filatoio, Viale Curie, Parco Beata Cittadini, Via Broseta, Parco Leidi, Via del Celtro, Via Ripa Pasqualina, Via Astino, Via Sudorno, Largo Porta Sant’Alessandro, Colle Aperto, Via Beltrami, Via Castagneta, Via Valverde, Ciclopedonale del Morla, Via Maironi da Ponte, Ciclopedonale del Morla, Via Baioni, Via Sauro, Piazzale Oberdan, Via Battisti, Parco Suardi, Via San Giovanni, Via Pignolo, Piazzetta S. Spirito, Via Tasso, Sentierone.

19 km - Sentierone, Via XX Settembre, Largo Rezzara, Largo 5 Vie, Via San Lazzaro, Vicolo San Rocco, Via Manzù, Via Coghetti, Via Padre M. Kolbe, Passaggio del Filatoio, Viale Curie, Parco Beata Cittadini, Via Broseta, Parco Leidi, Via del Celtro, Via Ripa Pasqualina, Via Astino, Via Sudorno, Via Torni, Via Gen. Marieni, Via S. Sebastiano, Via Colle dei Roccoli, Via Orsarola, Via Scalvini, Via Ramera, Ciclopedonale Parco dei Colli, Via Castagneta, Greenway, Via Valverde, Ciclopedonale del Morla, Via Maironi da Ponte, Ciclopedonale del Morla, Via Baioni, Via Sauro, Piazzale Oberdan, Via Battisti, Parco Suardi, Via San Giovanni, Via Pignolo, Piazzetta S. Spirito, Via Tasso, Sentierone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA