
(Foto di Bedolis)
TURISMO. Prenotazioni oltre il 60%, ma con i turisti dell’ultimo minuto le camere e i locali si riempiranno. Sanchez: «Lavoriamo per aumentare la permanenza».
Bergamo vivrà un Ferragosto «aperto per ferie» grazie a migliaia di visitatori e turisti, pronti a trascorrere le ferie ospiti delle strutture ricettive orobiche, con un picco previsto tra venerdì e sabato prossimi. La scorsa settimana due camere su tre risultavano già prenotate per tempo, mentre nei prossimi giorni è previsto il sold out grazie ai vacanzieri di passaggio, che si muovono all’ultimo o che si recano direttamente negli alberghi.
Secondo i dati di Visit Bergamo, tra il 15 e il 16 agosto la percentuale di riempimento delle camere in tutta la provincia orobica è del 65,4% (in base alla rilevazione di giovedì scorso, ndr), mentre in città si attesta al 61%. Analizzando la settimana dall’11 al 17 agosto e guardando lo stato delle prenotazioni al 7 agosto 2025, rispetto allo stesso periodo del 2024, riscontriamo un incremento totale del 5,9%: numeri positivi che si sommano fra l’altro alla scorsa stagione da record.
«Stiamo vivendo una bella stagione turistica con dati decisamente positivi, che fanno peraltro da contraltare al rallentamento che si sta registrando a livello nazionale – fa presente Christophe Sanchez, ad di Visit Bergamo -. In vista dei prossimi mesi di settembre e ottobre, tradizionalmente molto forti dal punto di vista delle presenze, siamo concentrati sull’obiettivo di aumentare ancora di più la permanenza dei nostri visitatori». Robi Amaddeo, consigliere delegato al turismo per la Provincia di Bergamo e gestore della Locanda Mimmo in Città Alta, conferma che «per la settimana di Ferragosto notiamo presenze buone, in particolare di turisti stranieri, in rapporto 70 a 30 con gli italiani. La festività cade di venerdì e spinge tanti ad un fine settimana lungo fuori porta, con i bergamaschi che lasceranno di conseguenza posto ai visitatori».
Gli operatori commentano positivamente gli arrivi previsti in settimana, con tanti turisti stranieri provenienti un po’ da tutta Europa. «I flussi di visitatori e turisti nella settimana di Ferragosto sono molto buoni, così come i numeri della prima metà del mese – commenta Alessandro Capozzi, presidente del gruppo albergatori che fa capo a Federalberghi e a Confcommercio Bergamo, nonché gestore dell’hotel Città dei Mille -. La seconda metà di agosto registra meno richieste ma speriamo nel fenomeno last minute. Nel nostro capoluogo si conferma in generale un trend positivo nelle stagioni turistiche, mentre guardando al futuro abbiamo bisogno di un tavolo di coordinamento per arrivare ad una visione d’insieme, accompagnata da strategie condivise sull’accoglienza».
Beniamino Tomasoni, direttore dell’Hotel Excelsior San Marco di Bergamo, conferma come «dati e andamento della stagione sono certamente positivi. Le ultime camere a disposizione saranno vendute ai passanti per un sold out che fa ben sperare anche in vista dei prossimi mesi». Pollice alzato anche per Daniele Zambonelli dell’Hotel Cappello d’Oro, che fa presente come «anche in agosto stiamo registrando buoni numeri. Rispetto agli ultimi due anni la gente prenota con meno anticipo e tanto del lavoro si muove sotto data. Notiamo tante presenze dal Nord Europa, così come si conferma la presenza numerosa di polacchi. Il grande caldo non spaventa visitatori e turisti che vengono volentieri a visitare una città d’arte come Bergamo: stiamo contenti e speriamo proseguire così anche in vista dei prossimi mesi».
Matteo Facchi, direttore del Phi Hotel Piajo di Nembro, a poca distanza dal capoluogo, evidenzia come «già da una settimana siamo abbastanza pieni. I soggiorni hanno una media di due notti ma abbiamo anche ospiti che si fermano 4 o 5 giorni per visitare Bergamo e la provincia – prosegue Facchi -. Negli ultimi giorni notiamo tanti clienti svizzeri e francesi, che arrivano principalmente in auto, mentre guardando in prospettiva registriamo già un buon movimento business dai primi di settembre». Ieri sera, sui principali siti principali di prenotazione, erano disponibili camere doppie per la notte di Ferragosto, ad una quotazione tra i 100 e i 150 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA