Forse è più Venezia ad aver scelto Bezos
MONDO. Come ormai tutti sanno da oggi fino a domenica Venezia è stata sequestrata per un faraonico evento privato: le nozze tra il tycoon della logistica Jeff Bezos e la giornalista Lauren Sanchez.
MONDO. Come ormai tutti sanno da oggi fino a domenica Venezia è stata sequestrata per un faraonico evento privato: le nozze tra il tycoon della logistica Jeff Bezos e la giornalista Lauren Sanchez.
LA RICHIESTA. L’associazione locale si unisce a quella nazionale e altre europee per chiedere un risarcimento a Booking che applica le «clausole di parità».
IL CANTIERE. Sorgerà tra le vie San Bernardino e Moroni. L’albergo, 4 stelle superior, richiamerà le atmosfere parigine: 14 camere e anche un ristorante.
LA STRUTTURA. Chiuso dal 2022, la Provincia non ha le risorse per fare i lavori. I gestori: non abbiamo intenzione di acquistare. Intanto è preda dei vandali.
TANTI TURISTI. L’82% di camere prenotate, superato anche il periodo pasquale. Numerose le proposte culturali. Temperature sopra la media: fino a 27 gradi.
LA STORIA. Daniele Marchesi, a 23 anni da Albano all’Africa. Gli studi e l’esperienza da chef in Italia e Australia. Poi la svolta: l’impegno in un orfanotrofio in Kenya.
L’AVVISTAMENTO. La star delle mini serie in onda in questi giorni ha fatto tappa a Bergamo. Avvistata al ristorante «La Ripa» e dalla Giuliana in trattoria.
ALBERGO DI LUSSO. Gli operatori turistici sull’operazione californiana: sarà un’attrazione, porterà lavoro alla valle. Camere fino a mille euro a notte. I critici: «Si può fare di più per il turismo, e la viabilità non è ancora all’altezza».
L’OPERAZIONE. Per il via definitivo manca solo l’ok della Soprintendenza. Costituito gruppo di consulenti: c’è anche Enrico Felli, presidente di Atb
L’INTERVISTA . Pier Carlo Capozzi ricorda gli esordi a L’Eco, la tradizione di albergatore ereditata dai suoi genitori e poi tramandata a suo figlio Alessandro.
CONFCOMMERCIO. Dicembre in lieve calo dopo il 2023 da record, ma capoluogo e Valli gettonati a cavallo del veglione. È un bene per 8 operatori su 10: «L’impatto dei visitatori non mette in crisi i servizi ai cittadini, come in altre realtà».
IL DEBUTTO. I lavori al via da gennaio. La Sacbo ha stanziato 30 milioni di euro per l’edificio. Sanga: eleviamo i servizi di accoglienza.
BERGAMO. Residenti preoccupati. I gestori: «Sono arrivati anche i ladri, fatte quattro denunce in un mese». Servono lavori per 900mila euro, ma la Provincia prende tempo. Gandolfi: «Vedremo col prossimo bilancio».
ARREDAMENTO. C’è la firma della storica falegnameria Tino Sana di Almenno San Bartolomeo nella progettazione e realizzazione degli arredi del quattro stelle superior Radisson Blu Hotel, all’interno di ChorusLife.
IL DEBUTTO. Giovedì 21 novembre aprono i primi esercizi commerciali e il parcheggio. Sosta a 1,80 euro all’ora.
L’INTERVISTA. Fabio Bosatelli, presidente della holding Polifin: «Consegniamo alla città un luogo di aggregazione e inclusione, senza fare concorrenza ad altri».
SU SKY TV. Il conduttore televisivo è stato in città per una puntata di «4 Hotel»: a setaccio le strutture visitate.
NUOVA GESTIONE. Due le offerte presentate in risposta al bando: vince quella del giovane brianzolo che già si occupa del rifugio Mirtillo a Lizzola.
L’ANALISI. Negli alberghi vendute tre camere su 4. Fanno il pieno anche b&b e case vacanze. Sanchez: si confermano i numeri dei primi 8 mesi dell’anno.
IL CANTIERE. Il bando è stato assegnato alla ditta Redo di Milano che dovrà realizzare nuove residenze per studenti universitari.