Gallura, non solo mare: l’entroterra da scoprire
MARE & DINTORNI. Dai resort del gruppo Delphina partono itinerari che svelano l’«anima» autentica della Sardegna.
MARE & DINTORNI. Dai resort del gruppo Delphina partono itinerari che svelano l’«anima» autentica della Sardegna.
IL CASO. Una coppia non vedente di Roma ha avuto la brutta sorpresa di una prenotazione cancellata in Sicilia. Le sorelle Magoni li hanno contattati per offrire un soggiorno nell’hotel di famiglia.
IL DISEGNO DI LEGGE. La misura del ministro del Turismo fissa il «minimum stay», ma non soddisfa. Gori: «Decidano i Comuni». Capozzi: «Tetto ai posti letto».
BERGAMO SENZA CONFINI. La storia di Fabio Pellizzari, architetto associato nel prestigioso studio «Mlinaric, Henry & Zervudachi Ltd» nato nel 1964. «In Italia purtroppo stipendi ridicoli e tante umiliazioni». Aspettiamo le storie dei bergamaschi all’estero: scrivi a [email protected].
IL LUTTO. Si è spento a 87 anni l’ex direttore dell’ente provinciale per il turismo. Giovedì 25 maggio alle 10 i funerali alle Grazie.
IL FENOMENO. In un solo anno 123 in più, l’impennata dopo la pandemia. Il sindaco: «Momento felice per il turismo, ma il centro storico va tutelato».
Regione Lombardia ha messo in campo 30 milioni per supportare e incentivare le strutture ricettive a compiere nuovi investimenti finalizzati a uno sviluppo competitivo e alla progettazione di offerte innovative, anche in ottica di sostenibilità ambientale.
IL REPORT. I dati presentati nella 73a Assemblea nazionale Federalberghi a Bergamo.
A BERGAMO. Da giovedì 27 aprile, il complesso ex Hotel Commercio sarà al 100% operativo per accogliere turisti e visitatori in una struttura ricettivo-alberghiera di pregio.
VIA TASSO. Ristrutturato l’immobile di proprietà della Fieb: per il nuovo albergo, che «torna» dopo un quarto di secolo, investimento da 9 milioni. Leggi di più su L’Eco di Bergamo di venerdì 21 aprile.
IL MOMENTO POSITIVO. Fino al Primo maggio prenotazioni al 58%. Gli albergatori: «Evento milanese e Capitale Cultura, si va verso il tutto esaurito».
NELLE DOLOMITI DI SESTO . La Spa da 2.500 metri quadrati sfrutta i benefici dell’acqua termale solfata. Eleganza e sapore di casa
Le prenotazioni. Il trend è in aumento dall’autunno. Sanchez: «Nei primi due mesi del 2023 presenze raddoppiate rispetto allo stesso periodo del 2022».
L’incendio. Michela Boldrini, impiegata di 40 anni, tra i 3 italiani feriti nell’incendio del resort. Ricoverato anche il cugino valtellinese: «Abbiamo perso tutto, anche telefonini e passaporti».
L’incendio. Duecento turisti in fuga, ricoverati tre connazionali per ustioni tra cui una turista di Bergamo che è in condizioni gravi.
L’accordo Gli amministratori: «Mancava una struttura per “fermare” i visitatori in paese». L’assessore regionale Guidesi: siete un esempio.
San Pellegrino Terme. Tra gli applausi dei residenti ha aperto i battenti il nuovo bar «Incontra» all’ interno dell’ex albergo Moderno. Si tratta di un bar didattico per offrire agli studenti la possibilità di interfacciarsi in con il mondo del lavoro.
Il debutto. Inaugurato l’albergo ricavato nella casa dei dipendenti Enel, chiusa da 40 anni. Il costruttore è Eddy Demir, classe 1968, di origini turche
L’evento .Triplicato il tasso di occupazione delle strutture ricettive. Sanchez: «Frutto di un gran lavoro». Amaddeo: «Bene anche in primavera».
Turismo. Conclusi dopo tre anni i lavori nella vecchia casa degli operai Enel, trasformata in albergo quattro stelle da un imprenditore scandinavo.