Cronaca / Bergamo Città
Lunedì 10 Novembre 2025
«Libera di muoverti, senza paura»: Bergamo lancia la campagna contro la violenza sulle donne
L’INIZIATIVA. Dal 14 novembre la nuova campagna promossa dal Comune con Atb, Teb e Aiuto Donna. Sei fermate simboliche per dire «basta» e promuovere libertà e rispetto.
Bergamo
Un viaggio simbolico tra le strade della città, per affermare il diritto di ogni donna a muoversi libera e senza paura. Prende il via giovedì 14 novembre la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne «Libera di muoverti, senza paura», promossa dal Comune di Bergamo in collaborazione con Atb e Teb, e con il supporto dell’associazione Aiuto Donna.
L’iniziativa, che si protrarrà fino al 15 dicembre, utilizza il linguaggio del viaggio — con fermate, percorsi e mappe — come metafora di movimento, libertà e connessione. Il concept «Prossima fermata» invita a fermarsi, riflettere e agire, accompagnando i cittadini lungo un itinerario scandito da sei parole-chiave: Non è colpa tua, Basta, Ti credo, Rispetto, Insieme, Libertà.
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, la campagna vivrà anche online attraverso i canali social dei partner, per ampliare la diffusione del messaggio
Una mappa di libertà che attraversa la città
L’immagine guida della campagna mostra l’interno di un autobus, con il pulsante rosso “stop” in primo piano
L’immagine guida della campagna mostra l’interno di un autobus, con il pulsante rosso “stop” in primo piano: un segnale visivo forte, che diventa un invito collettivo a dire basta. Linee e nodi, ispirati alle mappe dei trasporti, collegano i messaggi della campagna in un linguaggio grafico coerente e accessibile.
120 affissioni pubbliche
Dal 14 novembre, 120 affissioni pubbliche saranno visibili in tutta Bergamo, alle pensiline, a bordo di autobus e tram, e sui canali video di Atb e teb. In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, la campagna vivrà anche online attraverso i canali social dei partner, per ampliare la diffusione del messaggio.
«Un viaggio collettivo contro la violenza»
«Il Comune di Bergamo, con Atb e Teb, promuove un viaggio condiviso contro la violenza — spiega Marzia Marchesi, assessora alle Pari Opportunità —. Le linee di autobus e tram diventano parte di un percorso collettivo di consapevolezza. Ogni fermata è una tappa di un viaggio che parla di libertà, dignità e sicurezza. È nostro dovere garantire che nessuna donna debba sentirsi sola o in pericolo».
«È un messaggio importante, soprattutto oggi, quando sempre più ragazze ci raccontano episodi di molestie sui mezzi pubblici. Ci auguriamo che possa essere uno stimolo per promuovere rispetto e comportamenti responsabili»
Un impegno condiviso anche dal mondo dei trasporti pubblici
«Abbiamo accolto con convinzione la proposta del Comune - aggiunge Liliana Donato, direttrice generale di Atb Mobilità -. Purtroppo ancora troppe donne vivono situazioni difficili. Questa campagna vuole sensibilizzare la cittadinanza su un tema che riguarda tutti. Movimento e sicurezza sono valori comuni: li promuoviamo ogni giorno e vogliamo continuare a farlo con determinazione».
«Rispetto e consapevolezza fin dalle scuole»
A sottolineare il valore educativo dell’iniziativa è Sara Modora, coordinatrice del Centro Antiviolenza Aiuto Donna: «Nel mese dedicato alla sensibilizzazione, questa campagna racconta il percorso che le donne compiono per uscire dalla violenza: abbandonare il senso di colpa, sentirsi credute, rispettate, dire insieme ‘basta’. È un messaggio importante, soprattutto oggi, quando sempre più ragazze ci raccontano episodi di molestie sui mezzi pubblici. Ci auguriamo che possa essere uno stimolo per promuovere rispetto e comportamenti responsabili».
Una rete di sostegno per tutta la città
«Libera di muoverti, senza paura» è più di una campagna: è un invito alla comunità a farsi rete di protezione, affinché ogni donna possa vivere e spostarsi nella propria città con fiducia e serenità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA