
(Foto di Agazzi)
PIAZZALE MARCONI. Nella mattinata di sabato 9 agosto ruspe in azione alla stazione di Bergamo per abbattere lo storico edificio.
Sono iniziati nella mattinata di sabato 9 agosto in Stazione a Bergamo i lavori di demolizione degli edifici del Dopolavoro ferroviario . Le ruspe sono entrate in funzione intorno alle 5 del mattino. Si lavorerà per tutto il weekend, approfittando dell’ interruzione temporanea della linea Bergamo-Verdello . Le operazioni rientrano nell’ambito del maxi cantiere della nuova stazione ferroviaria europea, i cui lavori sono iniziati a febbraio dell’anno scorso.
In corrispondenza dei quattro edifici che verranno demoliti, sarà costruito l’accesso a uno dei due «landbridge» che collegheranno piazzale Marconi con via Gavazzeni. Da qui partiranno infatti le rampe di scale che porteranno al passaggio sopraelevato dove troveranno spazio anche attività commerciali. Un altro passaggio sarà costruito verso est, dopo la storica palazzina della stazione, che sarà preservata. Al momento, per i frequentatori del Dopolavoro sono stati messi a disposizione dei container, in attesa di una nuova collocazione del circolo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA