Teleriscaldamento a Bergamo: riaprono le vie Muraine, Battisti e Pitentino. Le modifiche alla viabilità

IL PROVVEDIMENTO. Chi ha il permesso per la zona «D1» potrà parcheggiare in piazzale Goisis, davanti alla curva sud dello stadio.

Bergamo

A Bergamo proseguono i lavori di posa delle tubazioni del teleriscaldamento. La novità è che dal 28 luglio riapriranno via Muraine, via Battisti e via Pitentino, mentre via Frizzoni sarà percorribile a senso unico in uscita dalla città, fino al 28 agosto.

Le modifiche alla viabilità

Dal 28 luglio al 28 agosto vengono quindi istituite le seguenti modifiche alla viabilità:

- In via Frizzoni: senso unico per chi proviene dal centro, verso l’uscita dalla città.
- In via Muraine, all’incrocio con via Frizzoni: divieto di svolta a destra.
- In vicolo San Giovanni, all’incrocio con via Frizzoni: mantenimento della strada a fondo chiuso e del senso unico alternato a vista con accesso da via San Giovanni consentito ai soli residenti.
- In via Camozzi, dal civico 160 al civico 166: mantenimento di una sola corsia di transito per chi proviene dal centro verso l’uscita dalla città.
- In via Suardi, nel tratto tra via Noli e via Bronzetti: mantenimento del doppio senso di circolazione e soppressione della corsia degli autobus in direzione di via Bronzetti.

Il tema parcheggi

Per i residenti con permesso di parcheggio nella zona «D1», resta valida la possibilità di poter lasciare l’auto nel parcheggio davanti alla curva Morosini del Gewiss Stadiu, in piazzale Goisis, senza obbligo di disco orario.

In merito al cantiere della nuova Gamec, si sta valutando una diversa modalità di realizzazione della copertura, così da evitare la chiusura di Cesare Battisti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA