Ospedali, con le ferie tagli a interventi
rinviabili e ricoveri

LA SITUAZIONE. Al Papa Giovanni 33 letti e 154 sedute in meno. «Raddoppio del personale a San Giovanni Bianco». Bg Est, riduzione del 10%, alla Bg Ovest tolti 10 posti.

Arriva l’estate, rallenta anche l’attività degli ospedali. Come di consueto, i ricoveri e gli interventi chirurgici in elezione – quelli programmabili, non dunque le urgenze – subiscono una flessione stagionale che si concentra soprattutto nel mese di agosto, complice la concentrazione delle ferie del personale. A macchia di leopardo la contrazione si riproporrà ovviamente anche quest’anno nel sistema sanitario bergamasco: in anni recenti, tra il 2022 e il 2024, l’attività «differibile» estiva – e in particolare quella di agosto, mentre luglio resta quasi a pieno regime – ha visto una riduzione tra il 10% e il 20% a seconda delle strutture e degli indicatori presi in considerazione.

All’ospedale «Papa Giovanni», spiegano dall’Asst, «la riduzione temporanea dei posti letto di degenza in programma per i mesi di luglio e agosto si attesta a circa il 3%, equivalente a una riduzione di 33 posti al giorno sugli oltre 900 disponibili», mentre «nessuna riduzione è invece in programma all’ospedale di San Giovanni Bianco in previsione del consueto afflusso turistico» e dove «per tutto agosto è previsto un raddoppio della presenza medica e infermieristica sul Pronto soccorso».

A macchia di leopardo la contrazione si riproporrà ovviamente anche quest’anno nel sistema sanitario bergamasco: in anni recenti, tra il 2022 e il 2024, l’attività «differibile» estiva – e in particolare quella di agosto, mentre luglio resta quasi a pieno regime – ha visto una riduzione tra il 10% e il 20% a seconda delle strutture e degli indicatori presi in considerazione

Per quanto riguarda l’attività chirurgica in elezione, il «Papa Giovanni» indica che «le sedute ridotte per il periodo estivo sono 154 quindi in linea a quelle dello scorso anno (150), a subire contrazioni è solo l’attività programmabile e rinviabile». La rimodulazione delle attività punta a salvaguardare alcune delle aree più delicate: «Tra le discipline meno interessate dalle riduzioni figurano anche quelle di portata generale e che lavorano con i tumori come la Chirurgia generale 1 e quelle di area cardiovascolare, come la Chirurgia vascolare e la Cardiochirurgia – aggiungono dall’Asst -. Nel mese di agosto verranno mantenute le prestazioni da offrire con priorità e ai pazienti che necessitano di continuità di cura, ad esempio Mac e infusioni». Ovviamente, «sono assicurate tutte le urgenze, essendo il “Papa Giovanni” – ricordano dall’ospedale – trauma center di riferimento regionale. Nessuna riduzione di attività per i trapianti».

Per l’Asst Bergamo Est, comunicano dall’azienda, sono previste «solo minime variazioni rispetto alla programmazione ordinaria»: «La fisiologica riduzione della domanda sanitaria nel periodo centrale dell’estate, stimata intorno al 10% del volume complessivo, comporterà un temporaneo riallineamento dell’offerta di servizi, necessario a consentire la fruizione delle ferie da parte del personale, nel pieno rispetto della continuità assistenziale – aggiunge l’Asst -. L’attività elettiva di sala operatoria sarà garantita per l’intera stagione estiva, fatta eccezione per la settimana di Ferragosto, durante la quale potranno verificarsi contenute riduzioni dell’attività programmata, coerentemente con la flessione della domanda e le esigenze organizzative». Rimangono «pienamente attive» le urgenze e gli interventi chirurgici oncologici, che «continueranno ad essere svolti senza interruzioni» garantisce l’Asst.

Nella Asst Bergamo Ovest la «riduzione dei posti letto – spiega l’azienda in una nota –, come anche negli anni precedenti, è limitata ad alcuni reparti ed esclusivamente al presidio ospedaliero di Treviglio-Caravaggio; a Romano di Lombardia nessuna variazione. Nel complesso dell’azienda, i posti letto diminuiscono di sole 10 unità e sono coinvolti soprattutto i reparti chirurgici. L’attività chirurgica programmata, nel periodo giugno-settembre, limitatamente all’elezione e sempre solo sul presidio ospedaliero di Treviglio-Caravaggio, al di là di focali contrazioni dovute alla fruizione delle ferie, non dovrebbe subire variazioni importanti; resterà invariata l’offerta, invece, per gli interventi chirurgici urgenti. Così facendo, la nostra Azienda potrà garantire agli operatori di qualsiasi struttura/Unità operativa la fruizione dei congedi estivi programmati, senza però inficiare l’eventuale attività in emergenza, il rispetto delle classi di priorità maggiori e quindi i ricoveri per interventi oncologici».

I privati accreditati

Humanitas Gavazzeni vedrà una riduzione dell’attività chirurgica elettiva e non urgente ad agosto, «con una diminuzione del numero delle sale operatorie attive e dei posti letto, nel rispetto dei tempi di attesa previsti dalla normativa», specificano dall’azienda: ad agosto saranno peraltro effettuati alcuni lavori di rinnovo di un’area della degenza, mentre «resterà invariata tutta l’attività legata ai servizi di emergenza e urgenza dell’Emergency Center», compresi gli ambiti che richiedono immediato accesso in sala operatoria (come cardiochirurgia, traumatologia, urologia, chirurgia generale, toracica e vascolare o cardiologia interventistica). In Humanitas Castelli, invece, «l’attività chirurgica elettiva sarà sospesa per tutto il mese di agosto, così come saranno sospesi gli interventi di cataratta». In entrambi gli ospedali del gruppo Humanitas, «l’attività ambulatoriale, compresa la diagnostica per immagini, proseguirà con alcune riduzioni e sospensioni».

Per il Policlinico San Pietro e il Policlinico San Marco, afferenti agli Istituti ospedalieri bergamaschi (Gruppo San Donato), «sono previste le consuete riduzioni legate alla fisiologica diminuzione dell’attività chirurgica in elezione del periodo estivo, limitatamente alle settimane centrali di agosto», mentre «saranno garantiti tutti i servizi di emergenza e urgenza, medici e chirurgici, e il servizio di Pronto soccorso».

Alla Casa di cura San Francesco l’attività chirurgica sarà invece sospesa dal 31 luglio al 30 agosto per garantire lavori di ristrutturazione nelle quattro sale operatorie, volti in particolare al rifacimento del sistema di aerazione.

La Casa di cura Palazzolo ha programmato una «riduzione fisiologica» dell’attività chirurgica in elezione per il mese di agosto, mentre a luglio continuerà a operare sui volumi ordinari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA