Controlli in un ristorante etnico della Bassa: igiene carente, scatta il sequestro

NELLA BASSA. Cucina sporca, alimenti ammuffiti e nessuna tracciabilità: chiuso un locale della Bassa. Il titolare operava senza autorizzazione ed è stato multato per 1.808 euro.

Nel pomeriggio di venerdì 25 luglio, la Polizia locale del distretto della Bassa bergamasca orientale (Comuni di Romano di Lombardia, Bariano, Covo e Cortenuova) ha effettuato un

controllo igienico-sanitario in un ristorante etnico del territorio, riscontrando gravi irregolarità. Gli agenti hanno trovato la cucina in condizioni critiche: pavimenti e attrezzature coperti da sporco e grasso, residui alimentari ovunque, cibi mal conservati e già intaccati da muffe. Sono state sequestrate 34 confezioni di prodotti alimentari privi di qualsiasi documentazione di tracciabilità.

La multa di 1.808 euro

A peggiorare il quadro, è emerso che il titolare gestiva l’attività senza aver mai presentato la Scia di sub-ingresso, operando con le credenziali di un altro soggetto. L’uomo è stato segnalato alle autorità competenti e sanzionato con una multa da 1.808 euro. «Continueremo su questa linea – ha commentato il sindaco Gianfranco Gafforelli – per garantire sicurezza, salute pubblica e legalità per tutti i cittadini e gli operatori economici».

© RIPRODUZIONE RISERVATA