
Cronaca / Val Calepio e Sebino
Venerdì 29 Agosto 2025
Val Calepio «assediata» dai cantieri, il rientro al lavoro è a passo d’uomo
TRAFFICO IN TILT. Code sulla sp 91 a Calepio dove lavora Uniacque. A Credaro in corso la manutenzione del ponte sull’Uria. Strada chiusa al Trebecco per asfalti e nuovi parcheggi.
C’è il senso unico alternato per i lavori di rifacimento delle reti idriche sulle curve della strada provinciale 91 a Calepio, dove nel pomeriggio di mercoledì 27 agosto, all’ora di punta, si sono scontrati un automobilista e un centauro. C’è la chiusura al traffico di via Cadorna al Trebecco di Credaro, per gli asfalti e la creazione di nuovi parcheggi. E poi c’è l’intervento di manutenzione al ponte sul torrente Uria della sp 91, sempre a Credaro, che sta prendendo le mosse in questi giorni, vincolato anche alle condizioni meteo.
Tre opere che, con il rientro dei lavoratori dopo la pausa agostana, stanno creando non pochi disagi lungo un tratto già trafficato e interessato da rallentamenti e code, specie nelle ore di entrata e uscita dei dipendenti dalle decine di aziende della «Rubber Valley». Tanto che alcuni pendolari segnalano – lamentandosi anche sui social, dove torna sempre alla ribalta il tema della variante del basso Sebino – tempi di percorrenza che vanno dai 45 minuti a un’ora per spostarsi dal casello autostradale di Grumello del Monte fino a Villongo o Sarnico.
Sette interventi sulla rete idrica
Procedendo con ordine, il primo cantiere aperto lungo l’arteria della Val Calepio è stato quello di Uniacque, il gestore del servizio idrico integrato, in territorio di Castelli Calepio. I lavori fanno parte del progetto Pnrr «Digital water management e risanamento delle reti idriche della Provincia di Bergamo», che ha coinvolto 42 Comuni orobici a partire dall’estate 2023 e si trova alle fasi conclusive.
Tre squadre di operai al lavoro contemporaneamente sul territorio comunale, in modo da porre – sottolinea Uniacque – «la massima attenzione a limitare, per quanto possibile, i disagi sia ai residenti che al traffico veicolare»
A Castelli Calepio sono previsti sette interventi «di rifacimento della rete di acquedotto e dei relativi allacciamenti d’utenza, per un importo complessivo superiore a 700mila euro», fa sapere la società.
Sono tre le squadre di operai al lavoro contemporaneamente sul territorio comunale, in modo da porre – sottolinea Uniacque – «la massima attenzione a limitare, per quanto possibile, i disagi sia ai residenti che al traffico veicolare». Al momento sono in corso i lavori sulla sp 91 tra Calepio e Tagliuno, per circa 440 metri di strada dove è stato installato un semaforo che, in assenza dei movieri, regola il senso unico alternato. L’ordinanza emessa da Via Tasso per il restringimento della carreggiata sarà in vigore fino a fine ottobre, mentre tutti gli altri cantieri di Uniacque in territorio di Castelli Calepio si chiuderanno al più tardi entro fine novembre. Si tratta di quelli, in corso, su 230 metri di via Europa e 750 metri tra le vie San Francesco, Carlo Curotti e Giovanni Verga. E poi di quelli su 320 metri di via Carducci, 100 metri di via San Giuseppe, circa 300 metri di sp 83 in via San Rocco e altrettanti lungo la sp 84 in via della Repubblica.
«I ripristini definitivi del manto stradale verranno poi eseguiti nel corso della primavera 2026, dopo un congruo periodo di assestamento», conclude Uniacque.
Anche la «scorciatoia» off-limits
La strada, piena di avvallamenti e buche, era diventata troppo pericolosa per le auto che la usavano anche come «scorciatoia» per bypassare la sp 91 passando dal Porto di Calepio
Sono stati appaltati dal Comune di Credaro i lavori per la messa in sicurezza di via Cadorna, al Trebecco, dove verranno rifatti gli asfalti e saranno realizzati nuovi posti auto.

La strada, piena di avvallamenti e buche, era diventata troppo pericolosa per le auto che la usavano anche come «scorciatoia» per bypassare la sp 91 passando dal Porto di Calepio. Da qui l’intervento di manutenzione straordinaria da circa 160mila euro, finanziato con un contributo da 110mila della Comunità montana e da risorse proprie del Comune. Avviati il 18 agosto, i lavori verranno conclusi entro venerdì prossimo, ma nel frattempo via Cadorna resta chiusa al traffico tra le 6 e le 19. L’obiettivo dell’amministrazione comunale della sindaca Adriana Bellini è avere la strada finita e in sicurezza prima dell’inizio delle scuole, quando il traffico in Val Calepio aumenterà ulteriormente.
Il ponte sull’Uria sotto i ferri
Procede anche il cantiere per la manutenzione del ponte sul torrente Uria, sempre a Credaro, lungo la sp 91. I lavori, appaltati dalla Provincia, dal 19 agosto si sono svolti restringendo le corsie, ma garantendo il doppio senso di marcia. Da giovedì 28 agosto, invece, è stato istituito il senso unico alternato: l’ordinanza, in vigore fino al 12 settembre, prevede la presenza di movieri dalle 7 alle 9 e dalle 17 alle 19 nei giorni feriali, in modo da limitare le code nelle ore di punta. Dalle 9 alle 17 e dalle 19 alle 7, invece, sarà attivo il semaforo. Nel fine settimana, invece, verrà ripristinato il doppio senso di marcia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA