Nel bosco in cerca di castagne, 81enne muore per malore

IL LUTTO. Trovato a San Giovanni Bianco da due ragazzi che stavano lavorando in una stalla. Umberto Bonzi lascia la moglie e due figli, uno è sacerdote.

Lo hanno trovato esanime nel bosco due ragazzi che stavano lavorando nella loro stalla, in località Ca’ de Rizzi tra San Pellegrino e San Giovanni Bianco. Hanno visto una figura tra le foglie e quando si sono avvicinati lo hanno riconosciuto: Umberto Bonzi, pensionato di 81 anni di San Pellegrino, lo vedevano spesso da quelle parti.

È successo sabato poco prima delle 15 e i due giovani gli hanno praticato il massaggio cardiaco e hanno chiamato il Nue 112. I soccorritori sono arrivati con un’ambulanza dei Volontari Brembilla, un’auto medicalizzata e l’elicottero decollato dall’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, che ha verricellato l’equipaggio vicino al punto in cui si trovava l’anziano. I soccorritori hanno proseguito il massaggio ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare e il medico ne ha constatato il decesso. Bonzi era cardiopatico e il malore gli è stato fatale.

La dinamica dell’incidente

Era uscito di casa subito dopo pranzo per cercare castagne, nel bosco che conosceva bene. Sul posto sono arrivati i carabinieri della Stazione di Piazza Brembana per gli accertamenti e due uomini del Soccorso alpino. Per recuperare la salma sono intervenuti i Vigili del fuoco del distaccamento di Zogno che, dopo l’autorizzazione del magistrato, l’hanno trasportata fino alla pista ciclabile. Da lì l’impresa di pompe funebri l’ha portata alla Casa funeraria Tassis di via Monte Zucco 37/A, dove si potrà visitare fino al giorno dei funerali, lunedì alle 15 nella chiesa parrocchiale di San Pellegrino.

Umberto Bonzi, molto conosciuto in paese e per moltissimi anni attivo nella parrocchia e all’oratorio, lascia nel dolore la moglie Giuliana e i figli Diego e don Gabriele, direttore dell’Ufficio per la Pastorale dell’Età evolutiva e dell’Ufficio Tempi dello Spirito e Vocazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA