(Foto di Colleoni)
L’INIZIATIVA. Un cammino silenzioso tra luci, letture e momenti di raccoglimento: «Bisogna agire tutto l’anno».
Strozza
Nella serata di martedì 25 novembre, la comunità di Strozza si è riunita per ricordare Pamela Genini, la giovane originaria della Valle Imagna uccisa a Milano lo scorso ottobre dall’ex compagno.
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, è stata organizzata una fiaccolata silenziosa che dal sagrato della chiesa ha percorso il centro tra luci, letture e momenti di raccoglimento. A guidare il corteo, con grande emozione, c’era la mamma di Pamela, Una, circondata da tantissime persone accorse per testimoniare affetto e vicinanza. Presenti il parroco don Luigi Carminati, i rappresentanti di ambito della Valle Imagna e della Valle Brembana, diversi sindaci e rappresentanti delle istituzioni locali.
«Non basta ricordare: bisogna agire tutto l’anno», ha sottolineato Gianbattista Brioschi, presidente della Conferenza dei sindaci dell’Asst Papa Giovanni XXIII, rimarcando l’importanza dell’ascolto e dei percorsi di prevenzione. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Strozza con il Centro antiviolenza Penelope e gli ambiti territoriali delle due valli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA