Cronaca / Valle Seriana
Giovedì 20 Novembre 2025
Val Seriana, è arrivata la neve. Giorni di freddo in Bergamasca - Foto e video
LE PREVISIONI. Nevica in alta Val Seriana, la neve è arrivata fino alle zone collinari. Freddo per tutto il weekend.
Ardesio
C’è chi l’attendeva con trepidazione e chi pensa già ai disagi, ma soprattutto al freddo: nelle prime ore di giovedì 20 novembre, in Alta Valle Seriana, sono comparsi i primi fiocchi di neve. Misti ad acqua, sono scesi anche ad Ardesio, a circa 600 metri di altezza.
Come era nelle previsioni il risveglio, nella parte alta delle valli, ha visto quindi il ritorno della neve fin verso i 700 metri di quota. Si è trattato di una spolverata che è giusto definire coreografica vista l’assoluta inconsistenza del suo spessore, come possono confermare anche alcune delle webcam posizionate ai rifugi in quota. L’immagine più significativa è quella che dal Quota 2000 (sulle piste di Lizzola) spazia dai tremila delle Orobie all’abitato di Valbondione, posto nel fondovalle a 900 metri di quota.
Si è trattato di qualche centimetro che, con il ritorno del sole già verso le 9, ha regalato un panorama quasi fiabesco.
Nevica in tutta l’alta Val Seriana, in montagna la neve ha fatto capolino e 4 centimenti si possono già notare dall’immagine della Web cam al rifugio Mirtillo, sulle piste di Lizzola a quota 2000 metri.
Stando alle previsioni meteo, altra neve dovrebbe intravedersi anche nei prossimi giorni: sul nord Europa le correnti artiche hanno già conquistato Francia, Germania e Regno Unito portando temperature sotto la media e nevicate fino a bassa quota. Nel corso delle prossime ore l’aria fredda associata alla saccatura artica entrerà sul Mediterraneo stimolando la formazione di un profondo sistema depressionario che porterà maltempo e venti forti su tutta l’Italia. Le temperature scenderanno ulteriormente e la neve potrà quindi cadere fino a bassa quota.
In Bergamasca sta già succedendo e nei prossimi giorni è prevista spiccata instabilità sul nostro territorio con piogge sparse e rovesci, anche abbondanti, e la neve che si potrà presentare ancora fino alle zone collinari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA