
Cronaca / Valle Seriana
Sabato 06 Settembre 2025
Schianto mentre va al tennis club, impresario edile di Castione muore in moto
LA TRAGEDIA. L’incidente venerdì pomeriggio 5 settembre vicino ad Aosta, dove Cristian Toninelli, 53 anni, viveva. Fatale l’impatto con un’auto a un incrocio: vani i soccorsi. È la 52esima vittima dall’inizio dell’anno.
Castione della Presolana
Lo aspettavano al tennis club dove avrebbe dovuto disputare una partita a un torneo amatoriale. Ma Cristian Toninelli è morto poche centinaia di metri prima di arrivare a destinazione, schiantandosi con la sua moto contro un’auto. Di professione impresario edile, aveva 53 anni ed era di Castione della Presolana: da alcuni anni si era trasferito ad Aosta. Si tratta della 52esima vittima bergamasca di incidenti stradali dall’inizio dell’anno.
Il sinistro che si è rivelato purtroppo fatale per Toninelli si è verificato il 6 settembre, nel pomeriggio, poco dopo le 18, alle porte di Aosta. Il cinquantaduenne viaggiava infatti in sella alla sua moto di grossa cilindrata e dal capoluogo valdostano stava raggiungendo il tennis club «Country» che frequentava, in località Le Pont-Suaz, nel territorio comunale di Charvensod, piccolo centro separato da Aosta solo dalla Dora Baltea. Mentre percorreva la strada regionale 20, nel tratto tra il ponte sul fiume e l’ingresso del centro sportivo, il dramma: la sua moto si è scontrata con una utilitaria e l’impatto, molto violento, è costato la vita al bergamasco. Ancora una cinquantina di metri e sarebbe arrivato a destinazione.
Vani i soccorsi
I carabinieri di Aosta si sono occupati dei rilievi. L’allarme è stato immediato e sul posto sono state inviate l’automedica e l’ambulanza del 118. Ma per Toninelli ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano. Alla fine il medico ne ha dovuto constatare il decesso.
Dal vicino tennis club, dove il cinquantatreenne era atteso per l’incontro, gli amici hanno iniziato a preoccuparsi nel non vederlo arrivare: quando poi hanno sentito il suono delle sirene nelle vicinanze, alcuni membri del «Country» hanno raggiunto il luogo dell’incidente, facendo la drammatica scoperta.
Toninelli, diplomato geometra, aveva lavorato a lungo nell’omonima azienda di famiglia a Castione, poi si era trasferito ad Aosta dove aveva avviato una sua impresa
Il dolore della Val Seriana
Terminati i rilievi, la salma di Cristian Toninelli è stata trasferita all’obitorio di Aosta: sabato 6 settembre probabilmente verrà dato il nulla osta della locale procura per la restituzione ai familiari. Toninelli, diplomato geometra, aveva lavorato a lungo nell’omonima azienda di famiglia a Castione, poi si era trasferito ad Aosta dove aveva avviato una sua impresa, sempre nello stesso settore edile. La notizia della sua drammatica morte è giunta in Alta Valle Seriana, dove Toninelli era molto conosciuto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA