
Costa Volpino, si ribalta un camion: traffico paralizzato
Ponte Barcotto. È successo intorno alle 5 di stamattina: le forze dell’ordine consigliano di scegliere strade alternative. Non ci sono feriti.
Ponte Barcotto. È successo intorno alle 5 di stamattina: le forze dell’ordine consigliano di scegliere strade alternative. Non ci sono feriti.
L’ultimo saluto. San Paolo d’Argon, Fiori e striscioni per l’ultimo saluto al 22enne morto in uno schianto d’auto. Il padre: ha vissuto donando amore agli altri.
Lo schianto. Il giovane è uscito di strada con l’auto a Cenate Sopra nella notte tra venerdì e sabato, mentre rincasava verso San Paolo. A dare l’allarme un ristoratore: «Un botto improvviso, sembrava un’esplosione».
Autostrada. Lo schianto è avvenuto alle 14 di venerdì 27 gennaio.
La tragedia sfiorata. Stava rientrando dal lavoro all’alba quando ha perso il controllo dell’auto ed è finito nelle acque del lago d’Endine. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 27 gennaio.
Incidente. Un ragazzo di 14 anni è stato investito da un furgone lunedì mattina 23 gennaio intorno alle 7.30 in centro a Bergamo.
L’urto è stato molto violento: inizialmente si temeva ci fossero feriti gravi, ma fortunatamente nessuno è in pericolo di vita.
Trend. Con un’incidenza del 15,2% siamo fra le venti province dove il fenomeno è più diffuso. Pesano le difficoltà di spesa e la comodità di avere assicurazione e manutenzione comprese.
Almenno S. Bartolomeo . Autotrasportatore romeno inquisito per omicidio stradale colposo. Disposta l’autopsia su Orazio Ingegneri.
Sicurezza. Sono oltre 18mila le multe per un importo di un milione e 830mila euro. In crescita i divieti di sosta e gli eccessi di velocità rilevati con autovelox. Unità cinofila, in sei mesi 116 servizi antidroga.
Almenno San Bartolomeo. Luigi Rota aveva 89 anni e abitava a Roncola. Forse un malore gli ha fatto perdere il controllo dell’auto. Era presidente onorario della fiera bovina locale. Il funerale è stato fissato per giovedì alle 14,30 nella chiesa parrocchiale di Roncola.
La tragedia. Lo schianto tra tir all’alba nel tratto autostradale tra Trezzo e Cavenago in direzione Milano. Morto sul colpo Orazio Ingegneri, 49 anni, di Almenno San Bartolomeo.
La tragedia. L’incidente è avvenuto poco dopo le 5 di lunedì 16 gennaio: coinvolti quattro mezzi pesanti, di cui uno si è ribaltato disperdendo il carico sulla carreggiata. Morto un 49enne. Chiuso per almeno 4 ore il tratto tra Bergamo e Cavenago: traffico anche sulle strade provinciali.
Grumello del Monte. Domenica poco prima dell’alba: gli occupanti uscivano da un locale. I testimoni: «Ci siamo tenuti per mano per raggiungerli». Tutti illesi.
Incidente, dalle conseguenze non gravi si è verificato nella tarda mattinata di domenica 15 gennaio ad Ardesio, lungo la provinciale.
(ANSA) - ROMA, 13 GEN - "L'istituzione delle Città 30 è il provvedimento più innovativo ed efficace per contrastare l'incidentalità sulle strade urbane, in quanto coniuga una drastica riduzione delle stragi stradali, l'integrazione tra le diverse composizioni modali di trasporto, …
Seriate. Nella serata di martedì 10 gennaio l’incidente sull’Asse interurbano: l’uomo era finito fuori strada con la sua auto, poi si era allontanato.
L’investimento. Coinvolta anche una famiglia di Villongo, rimasti sotto choc e dimessi in serata dopo gli accertamenti.
La tragedia. Investito da due auto in via Roma. Sotto choc i passeggeri dei due veicoli coinvolti, tra cui una coppia di Villongo con la bimba di 10 anni.
Costa Volpino. È successo giovedì a Darfo Boario mentre si allenava, portata all’ospedale di Esine: lunedì dovrebbe essere in ritiro con la nazionale.