Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    13 Aprile 2016
    BergamoTv

    Bergamo, il futuro del Creberg Teatro

    01:26

    Bergamo, il futuro del Creberg Teatro

    La vita del Palatenda, conosciuto dai più come Creberg Teatro, è inscindibilmente legata alle sorti del Donizetti. E' scaduta la concessione per la sua gestione, detenuta da Promoberg, e il Comune di Bergamo lancia il bando per i prossimi anni. La struttura era stata realizzata nel 2004 per fungere da 'dépendance' del Donizetti in occasione di un intervento di restauro del principale teatro cittadino. Ben presto aveva però evidenziato grossi limiti, soprattutto relativi all'acustica, che avevano reso necessario un intervento di insonorizzazione. Da allora, il Creberg Teatro è stato scelto per ospitare musical, concerti, spettacoli di grande richiamo che nel tempo ne hanno fatto un tassello importante nel panorama locale, prima con la gestione di Officine Smeraldo, e negli ultimi anni con quella di Promoberg giunta, appunto, alla scadenza. E qui torna in ballo il Donizetti: tra le clausole per l'affidamento della struttura di via Pizzo della Presolana, il Comune ne ha infatti inserito una che prevede una sorta di diritto di prelazione per il suo utilizzo in occasione della ristrutturazione del teatro del centro, che pare ormai certo non partirà prima della tarda primavera del 2017. Questo potrebbe incidere sulle candidature per la gestione per l'assegnazione della quale il Comune valuterà l'offerta più vantaggiosa, ma anche il progetto che si immagina di mettere in atto. Il costo dell'affitto è di 60mila euro l'anno. Tra i candidati potrebbe esserci anche il gestore uscente, Promoberg: ne sapremo di più dopo il 12 maggio, data di scadenza per la presentazione delle offerte.

    La vita del Palatenda, conosciuto dai più come Creberg Teatro, è inscindibilmente legata alle sorti del Donizetti. E' scaduta la concessione per la sua gestione, detenuta da Promoberg, e il Comune di Bergamo lancia il bando per i prossimi anni. La struttura era stata realizzata nel 2004 per fungere da 'dépendance' del Donizetti in occasione di un intervento di restauro del principale teatro cittadino. Ben presto aveva però evidenziato grossi limiti, soprattutto relativi all'acustica, che avevano reso necessario un intervento di insonorizzazione. Da allora, il Creberg Teatro è stato scelto per ospitare musical, concerti, spettacoli di grande richiamo che nel tempo ne hanno fatto un tassello importante nel panorama locale, prima con la gestione di Officine Smeraldo, e negli ultimi anni con quella di Promoberg giunta, appunto, alla scadenza. E qui torna in ballo il Donizetti: tra le clausole per l'affidamento della struttura di via Pizzo della Presolana, il Comune ne ha infatti inserito una che prevede una sorta di diritto di prelazione per il suo utilizzo in occasione della ristrutturazione del teatro del centro, che pare ormai certo non partirà prima della tarda primavera del 2017. Questo potrebbe incidere sulle candidature per la gestione per l'assegnazione della quale il Comune valuterà l'offerta più vantaggiosa, ma anche il progetto che si immagina di mettere in atto. Il costo dell'affitto è di 60mila euro l'anno. Tra i candidati potrebbe esserci anche il gestore uscente, Promoberg: ne sapremo di più dopo il 12 maggio, data di scadenza per la presentazione delle offerte.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, prima seduta a palazzo Frizzoni del nuovo Consiglio comunale

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Parola ai sindaci: Verdello

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Parola ai sindaci: Zogno e Scanzorosciate

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai nuovi sindaci: Credaro, Castelli Calepio e Gandosso

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    La parola ai sindaci: Gandellino

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai nuovi sindaci: Almenno S.Bartolomeo, Morengo, Bariano

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai sindaci: Fiorano al Serio, Bolgare, Cenate Sopra

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai sindaci: Cavernago, Gorlago e Almenno San Salvatore

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Come si vota per le elezioni europee

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Elezioni amministrative 2024, voto tra pianura, hinterland di Bergamo e Isola bergamasca

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Elezioni amministrative 2024, voto nella Bassa Bergamasca/2

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Elezioni amministrative 2024, voto nella bassa valle Brembana e valle Serina

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Elezioni amministrative 2024, voto nella Bassa Bergamasca/1

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in media-bassa valle Seriana

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in media-bassa valle Seriana

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in alta valle Brembana

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Imagna

    Elezioni amministrative 2024, il voto tra la valle Imagna e la valle Taleggio

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    Elezioni amministrative 2024, il voto in alta valle Cavallina

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in alta valle Seriana e in valle di Scalve

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Elezioni amministrative 2024, il voto nell'area della valle Calepio

    1 anno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso