Un'Aston Martin, una Porsche, una Ferrari, una moto Yamaha, 700mila euro e 36 immobili tra terreni e case a Bergamo, Lecco, Catania più una villa in Sardegna. E' quanto è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza a Marco Sarti, assicuratore e consulente di imprese lecchese, che nonostante la ricchezza accumulata nel 2011 aveva chiesto e ottenuto un alloggio Aler in Bergamo, a Campagnola. Una vicenda paradossale vista la carenza di alloggi per chi è veramente indigente, ma la vicenda è leggermente diversa, chiarisce il direttore generale dell’Aler di Bergamo Lorella Sossi. Si tratta di case a canone di mercato. Sarti l'anno scorso fu arrestato per bancarotta fraudolenta, evasione fiscale e contributiva, poi cambiò residenza per trasferirsi a Malta e fino a ieri risultava comunque assegnatario dell'appartamento Aler a Bergamo, al secondo piano della palazzina B al civico 31 di via Giuseppe Ungaretti, a Campagnola. Ma da ieri l'alloggio è stato recuperato.
Un'Aston Martin, una Porsche, una Ferrari, una moto Yamaha, 700mila euro e 36 immobili tra terreni e case a Bergamo, Lecco, Catania più una villa in Sardegna. E' quanto è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza a Marco Sarti, assicuratore e consulente di imprese lecchese, che nonostante la ricchezza accumulata nel 2011 aveva chiesto e ottenuto un alloggio Aler in Bergamo, a Campagnola. Una vicenda paradossale vista la carenza di alloggi per chi è veramente indigente, ma la vicenda è leggermente diversa, chiarisce il direttore generale dell’Aler di Bergamo Lorella Sossi. Si tratta di case a canone di mercato. Sarti l'anno scorso fu arrestato per bancarotta fraudolenta, evasione fiscale e contributiva, poi cambiò residenza per trasferirsi a Malta e fino a ieri risultava comunque assegnatario dell'appartamento Aler a Bergamo, al secondo piano della palazzina B al civico 31 di via Giuseppe Ungaretti, a Campagnola. Ma da ieri l'alloggio è stato recuperato.