Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    05 Aprile 2019
    BergamoTv

    Omicidio di Gorlago: depositata l'autopsia

    01:44

    Omicidio di Gorlago: depositata l'autopsia

    Ora vi è la certezza. Stefania respirava ancora quando il suo corpo venne dato alle fiamme. E' stata depositata dal medico legale l'autopsia sul corpo della donna, ammazzata il 17 gennaio ad Erbusco, in provincia di Brescia. Le conclusioni dell'esame sostanzialmente ricalcano quanto già emerso. In primo luogo danno la conferma al 100% attraverso il dna che i resti carbonizzati appartengono alla giovane mamma. Sull'analisi del cadavere il medico legale riporta di una massiva carbonizzazione con lesioni plurime di natura contusiva compatibili con l'impiego del martello ritrovato nel garage di Chiara Alessandri, la donna che dal 19 gennaio è rinchiusa in carcere con l'accusa di omicidio e distruzione di cadavere. Dal punto di vista vitale, si legge nelle conclusioni, vista la presenza del 15% di ossido di carbonio nel sangue, si presume che fosse in vita quando è stata data alle fiamme. Due sono le concause della morte. La prima lo chock termico. La seconda le plurime lesioni subite che hanno causato e le fratture craniche. Infine la data del decesso, tardo pomeriggio del 17 gennaio, compatibile con l'orario indicato dalla polizia giudiziaria. La Alessandri contiuinua però a negare di aver dato fuoco alla rivale in amore. Saranno fondamentali i riscontri del perito. Perchè aveva una tanica di benzina in auto la prima cosa. E poi ad inchiodarla anche il riscontro incrociato fra i dati del gps, le telecamere della zona e l'ora segnata dall'orologio della vitima che si è inchiodato quando il corpo ha preso fuoco. Sei minuti in tutto. Il tempo necessario, ragiona chi indaga, per scaricare la sua rivale ormai tramortita e per darle fuoco. E l'orologio al polso di Stefania – infatti – si è fermato esattamente tre minuti dopo che la Alessandri è arrivata a Erbusco e tre prirma che ritornasse indietro. Attesa anche per le analisi sui vestiti che la Alessandri indossava il giorno dell'omicidio.

    Ora vi è la certezza. Stefania respirava ancora quando il suo corpo venne dato alle fiamme. E' stata depositata dal medico legale l'autopsia sul corpo della donna, ammazzata il 17 gennaio ad Erbusco, in provincia di Brescia. Le conclusioni dell'esame sostanzialmente ricalcano quanto già emerso. In primo luogo danno la conferma al 100% attraverso il dna che i resti carbonizzati appartengono alla giovane mamma. Sull'analisi del cadavere il medico legale riporta di una massiva carbonizzazione con lesioni plurime di natura contusiva compatibili con l'impiego del martello ritrovato nel garage di Chiara Alessandri, la donna che dal 19 gennaio è rinchiusa in carcere con l'accusa di omicidio e distruzione di cadavere. Dal punto di vista vitale, si legge nelle conclusioni, vista la presenza del 15% di ossido di carbonio nel sangue, si presume che fosse in vita quando è stata data alle fiamme. Due sono le concause della morte. La prima lo chock termico. La seconda le plurime lesioni subite che hanno causato e le fratture craniche. Infine la data del decesso, tardo pomeriggio del 17 gennaio, compatibile con l'orario indicato dalla polizia giudiziaria. La Alessandri contiuinua però a negare di aver dato fuoco alla rivale in amore. Saranno fondamentali i riscontri del perito. Perchè aveva una tanica di benzina in auto la prima cosa. E poi ad inchiodarla anche il riscontro incrociato fra i dati del gps, le telecamere della zona e l'ora segnata dall'orologio della vitima che si è inchiodato quando il corpo ha preso fuoco. Sei minuti in tutto. Il tempo necessario, ragiona chi indaga, per scaricare la sua rivale ormai tramortita e per darle fuoco. E l'orologio al polso di Stefania – infatti – si è fermato esattamente tre minuti dopo che la Alessandri è arrivata a Erbusco e tre prirma che ritornasse indietro. Attesa anche per le analisi sui vestiti che la Alessandri indossava il giorno dell'omicidio.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Teb, nel 2024 quasi 3 milioni e 200 mila passeggeri: cresce la soddisfazione per il servizio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rsa, Bergamo capitale del «caro rette»

    1 giorno fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    L’Eco di Bergamo incontra Silvia Bentoglio

    2 giorni fa

    Cronaca / Valle Seriana

    A Clusone incidente nella mattina del 7 maggio

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Carabinieri forestali: 232 controlli nelle ultime settimane

    1 settimana fa

    Cronaca

    Bergamo da Papa Francesco: lo speciale di Bergamo Tv

    2 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Truffe online, la campagna di Poste Italiane

    3 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo celebra l'80esimo anniversario della Liberazione

    3 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    240mila bergamaschi trascorreranno Pasqua al ristorante

    3 settimane fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Rapporto Ispra, Bergamasca sesta per procedure di bonifica concluse

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Alzano, il portafoglio della donna ritrovato da un ragazzo

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    A Grone immersi in un mare di tulipani

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Stefano Accorsi, l'amicizia con il bergamasco in Bolivia Pietro Gamba

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Per i viaggi i bergamaschi tornano alle agenzie

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    A Telgate infortunio sul lavoro, trauma toracico per un 55enne

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, in migliaia in centro per la sfilata di Mezza Quaresima

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Ad Astino nasce una «casa» per le api

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Ardesio, la goliardica tradizione del giovedì di Mezza Quaresima

    1 mese fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Viabilità, snodo di via Martinella a Bergamo e limitazioni di Gorle

    1 mese fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Yuri Colleoni fotografo dell’Eco di Bergamo

    1 mese fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso