Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    23 Settembre 2016
    BergamoTv

    Provincia, sabato 1 ottobre si elegge il nuovo consiglio

    01:47

    Provincia, sabato 1 ottobre si elegge il nuovo consiglio

    -Per la seconda volta, la prima è stata nel 2014, non saranno gli elettori, per così dire tradizionali, a scegliere i consiglieri provinciali, ma i sindaci e i consiglieri comunali dei 242 comuni bergamaschi. Appuntamento sabato 1 ottobre, dalle 8 alle 20, nella sede della Cittadella dello sport di via Gleno a Bergamo. I 2.841 aventi diritto al voto potranno scegliere tra quattro liste: Provincia bene comune di area Ncd, Democratici e civici per la bergamasca di area Pd, Civici popolari indipendenti di area Forza Italia e quella della Lega Nord, l'unica col simbolo di un partito. Si dovranno eleggere i 16 nuovi consiglieri provinciali, non il presidente invece che, per la legge Delrio, resta in carica quattro anni e non due. E pensare che ci avevano detto che le Province non esistevano più. L'attuale composizione dell'Assemblea di Via Tasso vede 7 consiglieri del Pd, 4 della Lega, 3 di forza Italia e due dell'Ncd. E anche per una votazione come questa, pensate un po', peserà l'entità dell'astensione. Una curiosità di tipo tecnico-politico; il peso del voto espresso non sarà uguale per tutti, ma a seconda delle dimensioni, in termini di residenti, del comune di appartenenza, tanto che un consenso espresso da un consigliere di Bergamo varrà 270 voti, quello di un consigliere di Treviolo 90 e quello di un consigliere di un comune con meno di tremila abitanti soltanto 9. Insomma, tanto per rendere più semplice il tutto. Fatto sta che, riforma o no, le Province ci sono ancora, ma con i bilanci al collasso e con versamenti nelle casse dello Stato saliti, per quanto riguarda Bergamo, da 37 a 51 milioni di euro in un anno.

    -Per la seconda volta, la prima è stata nel 2014, non saranno gli elettori, per così dire tradizionali, a scegliere i consiglieri provinciali, ma i sindaci e i consiglieri comunali dei 242 comuni bergamaschi. Appuntamento sabato 1 ottobre, dalle 8 alle 20, nella sede della Cittadella dello sport di via Gleno a Bergamo. I 2.841 aventi diritto al voto potranno scegliere tra quattro liste: Provincia bene comune di area Ncd, Democratici e civici per la bergamasca di area Pd, Civici popolari indipendenti di area Forza Italia e quella della Lega Nord, l'unica col simbolo di un partito. Si dovranno eleggere i 16 nuovi consiglieri provinciali, non il presidente invece che, per la legge Delrio, resta in carica quattro anni e non due. E pensare che ci avevano detto che le Province non esistevano più. L'attuale composizione dell'Assemblea di Via Tasso vede 7 consiglieri del Pd, 4 della Lega, 3 di forza Italia e due dell'Ncd. E anche per una votazione come questa, pensate un po', peserà l'entità dell'astensione. Una curiosità di tipo tecnico-politico; il peso del voto espresso non sarà uguale per tutti, ma a seconda delle dimensioni, in termini di residenti, del comune di appartenenza, tanto che un consenso espresso da un consigliere di Bergamo varrà 270 voti, quello di un consigliere di Treviolo 90 e quello di un consigliere di un comune con meno di tremila abitanti soltanto 9. Insomma, tanto per rendere più semplice il tutto. Fatto sta che, riforma o no, le Province ci sono ancora, ma con i bilanci al collasso e con versamenti nelle casse dello Stato saliti, per quanto riguarda Bergamo, da 37 a 51 milioni di euro in un anno.

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, prima seduta a palazzo Frizzoni del nuovo Consiglio comunale

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Parola ai sindaci: Verdello

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Parola ai sindaci: Zogno e Scanzorosciate

    10 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai nuovi sindaci: Credaro, Castelli Calepio e Gandosso

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    La parola ai sindaci: Gandellino

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai nuovi sindaci: Almenno S.Bartolomeo, Morengo, Bariano

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai sindaci: Fiorano al Serio, Bolgare, Cenate Sopra

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai sindaci: Cavernago, Gorlago e Almenno San Salvatore

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Come si vota per le elezioni europee

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Elezioni amministrative 2024, voto tra pianura, hinterland di Bergamo e Isola bergamasca

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Elezioni amministrative 2024, voto nella Bassa Bergamasca/2

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Elezioni amministrative 2024, voto nella bassa valle Brembana e valle Serina

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Elezioni amministrative 2024, voto nella Bassa Bergamasca/1

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in media-bassa valle Seriana

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in media-bassa valle Seriana

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in alta valle Brembana

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Imagna

    Elezioni amministrative 2024, il voto tra la valle Imagna e la valle Taleggio

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    Elezioni amministrative 2024, il voto in alta valle Cavallina

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in alta valle Seriana e in valle di Scalve

    11 mesi fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Elezioni amministrative 2024, il voto nell'area della valle Calepio

    11 mesi fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso