Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    21 Maggio 2019
    BergamoTv

    Elezioni 2019 - Appello dell'Eco e Bergamotv

    01:31

    Elezioni 2019 - Appello dell'Eco e Bergamotv

    Sono passati 71 anni dal primo voto dell'Italia e repubblicana (dopo la consultazione per la formazione dell'Assemblea costituente, due anni prima), dal 18 aprile 1948, quando gli elettori venivano chiamati a esprimere la loro scelta per il rinnovo del Parlamento. Una consultazione che aveva appassionato e diviso la popolazione, portando alle urne il 92,2% degli aventi diritto (percentuale che nella tornata successiva, nel 1952, aveva sfiorato il 94%). Un coinvolgimento dei cittadini continuato senza grandi scossoni fino alla fine degli anni Settanta, per arrivare alle Politiche del 4 marzo del 2018 a scendere fino a poco meno del 73%. Sono tante e complesse le ragioni di questa disaffezione, in parte forse fisiologica per le grandi democrazie. Di certo ci si chiede come si comporteranno gli italiani chiamati a dare il nuovo contributo alla formazione del Parlamento europeo (istituzione percepita come sempre più distante, tanto che dall'86% del 1979 l'affluenza è scesa al 58,6 del 2014). Nel maggio di cinque anni fa a Bergamo si recò alle urne per l'elezione del primo cittadino il 70% degli aventi diritto. Cosa succederà domenica? Per sottolineare l'importanza dell'appuntamento del 26 maggio, Bergamotv aderisce alla campagna dell'Eco di Bergamo: nella consapevolezza di quanto la nostra scelta sia fondamentale per il destino dei nostri Comuni, del nostro Paese e del nostro continente, l'invito è che a tutti torni la "Voglia di votare".

    Sono passati 71 anni dal primo voto dell'Italia e repubblicana (dopo la consultazione per la formazione dell'Assemblea costituente, due anni prima), dal 18 aprile 1948, quando gli elettori venivano chiamati a esprimere la loro scelta per il rinnovo del Parlamento. Una consultazione che aveva appassionato e diviso la popolazione, portando alle urne il 92,2% degli aventi diritto (percentuale che nella tornata successiva, nel 1952, aveva sfiorato il 94%). Un coinvolgimento dei cittadini continuato senza grandi scossoni fino alla fine degli anni Settanta, per arrivare alle Politiche del 4 marzo del 2018 a scendere fino a poco meno del 73%. Sono tante e complesse le ragioni di questa disaffezione, in parte forse fisiologica per le grandi democrazie. Di certo ci si chiede come si comporteranno gli italiani chiamati a dare il nuovo contributo alla formazione del Parlamento europeo (istituzione percepita come sempre più distante, tanto che dall'86% del 1979 l'affluenza è scesa al 58,6 del 2014). Nel maggio di cinque anni fa a Bergamo si recò alle urne per l'elezione del primo cittadino il 70% degli aventi diritto. Cosa succederà domenica? Per sottolineare l'importanza dell'appuntamento del 26 maggio, Bergamotv aderisce alla campagna dell'Eco di Bergamo: nella consapevolezza di quanto la nostra scelta sia fondamentale per il destino dei nostri Comuni, del nostro Paese e del nostro continente, l'invito è che a tutti torni la "Voglia di votare".

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Bergamo, prima seduta a palazzo Frizzoni del nuovo Consiglio comunale

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Parola ai sindaci: Verdello

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Parola ai sindaci: Zogno e Scanzorosciate

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai nuovi sindaci: Credaro, Castelli Calepio e Gandosso

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    La parola ai sindaci: Gandellino

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai nuovi sindaci: Almenno S.Bartolomeo, Morengo, Bariano

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai sindaci: Fiorano al Serio, Bolgare, Cenate Sopra

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    La parola ai sindaci: Cavernago, Gorlago e Almenno San Salvatore

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Come si vota per le elezioni europee

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Elezioni amministrative 2024, voto tra pianura, hinterland di Bergamo e Isola bergamasca

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Elezioni amministrative 2024, voto nella Bassa Bergamasca/2

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Elezioni amministrative 2024, voto nella bassa valle Brembana e valle Serina

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Pianura

    Elezioni amministrative 2024, voto nella Bassa Bergamasca/1

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in media-bassa valle Seriana

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in media-bassa valle Seriana

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Brembana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in alta valle Brembana

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Imagna

    Elezioni amministrative 2024, il voto tra la valle Imagna e la valle Taleggio

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Cavallina

    Elezioni amministrative 2024, il voto in alta valle Cavallina

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Elezioni amministrative 2024, il voto in alta valle Seriana e in valle di Scalve

    1 anno fa

    TG BergamoTV / Val Calepio e Sebino

    Elezioni amministrative 2024, il voto nell'area della valle Calepio

    1 anno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso