«Insalate in busta, costi di produzione alle stelle: le aziende allo stremo»
Agricoltura. Giavazzi (Confagricoltura): serve aiuto. «La grande distribuzione paghi di più i prodotti». In Bergamasca un comparto che conta 800 imprese.
Agricoltura. Giavazzi (Confagricoltura): serve aiuto. «La grande distribuzione paghi di più i prodotti». In Bergamasca un comparto che conta 800 imprese.
L’analisi. Il 43,9% dei maggiorenni ha un finanziamento: in testa l’acquisto di auto, moto ed elettrodomestici casa.
La misura. Scattata la sottoscrizione di accordi individuali tra azienda e ogni lavoratore. Razzino (Consulenti del lavoro): «Va bene la semplificazione, ma tempi troppo ristretti».
Primo semestre. Vendite in provincia: +48% scooter e +237% ciclomotori. C’è attesa per i nuovi incentivi.
In Bergamasca. A luglio immatricolazioni calate «solo» del 5% rispetto al 2021. Pareggio a livello nazionale. Il costo ancora elevato pesa sull’elettrico: - 50,4%.
L’intervista Vavassori (Clepa): l’elettrificazione inarrestabile, per vincere la sfida anticipare le esigenze dei clienti. «Da noi il rischio di perdere occupazione è minore, anzi tra 15 anni avremo il problema di non avere manodopera».
L’incontro Uggè (Fai): costi aumentati del 30% per il caro carburanti, i clienti ora pretendono sconti. «La concorrenza sleale resta una questione aperta».
Verso l’elettrico Via libera dalla Corte dei conti al decreto del governo che stanzia 2 miliardi. Gli sconti anche per le moto e i veicoli per il trasporto merci.
Loading...