Costumi di scena e arredi: in vendita la storia del Donizetti
L’iniziativa Da Rigoletto a Moliere, gli oggetti vintage e lo storico arredamento del «vecchio teatro» potranno essere acquistati e passare nelle case dei bergamaschi.
L’iniziativa Da Rigoletto a Moliere, gli oggetti vintage e lo storico arredamento del «vecchio teatro» potranno essere acquistati e passare nelle case dei bergamaschi.
Classica Toccanti parole del regista veneziano Damiano Michieletto, che ha firmato un coraggioso «Rigoletto» al Teatro La Fenice. A Giovanni Sollima è andato il Premio Filippo Siebaneck per l’opera per bambini «Acquaprofonda». Un riconoscimento anche al direttore d’orchestra Alpesh Chauhan, protagonista di una carriera di prim’ordine, in rapida ascesa.
I concerti Il 29 maggio con l’orchestra barocca si cimentano le voci soliste delle sorelle Caterina e Margherita Maria Sala. Poi un appuntamento ogni domenica fino al 3 luglio.
Teatro Creberg Giovedì 5 maggio Andrea Albertini dirige Le Muse e il soprano Susanna Rigacci in una carrellata dei successi del compositore romano, da Quentin Tarantino a Sergio Leone: «Come mostra anche il bellissimo film “Ennio” di Giuseppe Tornatore, era un abile “sarto”, sapeva confezionare la musica a seconda del testo che aveva a disposizione».
Loading...