Ecco come il Genoa ha bloccato l’Atalanta: la match analysis spiega la sconfitta
Ecco la match analysis della sconfitta contro il Genoa che spiega l’astuzia di Prandelli nel bloccare la manovra nerazzurra.
Classe 1970, appassionato di sport in generale, di calcio in particolare. Affascinato da sempre dalle statistiche legate allo sport. Allenatore di basket FIP e Match & Data Analyst di calcio. Mi sono formato ad un corso organizzato da Gianvito Piglionica (Team Analyst Fifa & Uefa). Collaboro con L’Eco di Bergamo da due anni. Nutro una stima smisurata per Marcelo «el loco» Bielsa, del quale mi piace ricordare sempre una frase : «Per me, la fiducia è sinonimo di relax. Io preferisco la paura, perché ti costringe a stare sull’attenti».
Ecco la match analysis della sconfitta contro il Genoa che spiega l’astuzia di Prandelli nel bloccare la manovra nerazzurra.
Ma che Genoa troverà l’Atalanta sabato 22 dicembre a Marassi contro i rossoblu guidati da Cesare Prandelli? Il tecnico di Orzinuovi è subentrato in panchina a Juric da due giornate, e nelle gare in cui ha guidato il Genoa, ha …
Nella gelida serata di lunedì, al comunale di Bergamo, si è disputata una vera partita a scacchi tra, l’Atalanta di Gasperini e la Lazio di Inzaghi. Neppure il gol di Zapata, messo a segno dopo una manciata di secondi, ha …
Lunedì sera l’Atalanta affronterà al Comunale la Lazio di Filippo Inzaghi, che attualmente occupa la quinta posizione in classifica con 25 punti, ed è reduce in campionato da quattro pareggi consecutivi. La Lazio adotta abitualmente il 3-5-1-1 come si…
Alejandro Gomez ha «ufficialmente» variato la sua posizione sul campo. (Qui il video in cui Papu spiega i nuovi compiti impartiti da Gasperini). Il giocatore argentino lo ha dichiarato nella sua ultima intervista rilasciata nel corso della visita all’…
I frames che seguono, ricostruiscono una semplice (ma spesso ripetuta) uscita dal basso della Lazio. La partita in questione è Lazio contro la Spal dell’11 novembre 2018. Sono riprodotti solo i giocatori essenziali alla comprensione della situazione. …
La partita di Udine, che rimette l’Atalanta in corsa per l’Europa (ora ad un solo punto), ha visto un primo tempo più equilibrato ed un secondo tempo decisamente più a favore dei nerazzurri. Gasperini si dispone con il solito 3-4-1-2, …
Al 26° minuto del secondo tempo della gara tra Atalanta e Napoli, Gasperini decide di togliere l’argentino Rigoni, e di inserire il giovane Valzania. Nel dopo gara, molti tifosi hanno espresso più di un dubbio su questo cambio, avendo avuto …
«I segreti del calcio di Gasp». In questa sezione di Corner, spiegheremo passo dopo passo il calcio di Gasperini e della sua Atalanta. Quel calcio che ha portato l’Atalanta a bruciare tutti i record. Ma non è tutto visibile agli …
La mappa dei passaggi La mappa dei passaggi di squadra, fornisce un set di dati completi, riguardanti la fase attiva di una formazione. Sulla mappa sono riportati gli 11 giocatori della formazione titol…
Le tredici giornate di campionato sin qui disputate, cominciano a fornire alcune interessanti indicazioni che riguardano l’Atalanta. Gli orobici hanno più problemi quando incontrano le squadre di media bassa classifica, ovvero tutte quelle squadre che …
L’Atalanta che piega l’Inter ed inanella la quarta vittoria consecutiva, mostra nello svolgere della partita caratteristiche e peculiarità che si prestano ad approfondimenti. Guarda gli hi…
Un Bologna arcigno e chiuso ad oltranza, che si affida al lancio lungo e ripartenze, contro un’Atalanta che domina il campo in lungo ed in largo con una serie infinita di passaggi, ma sterile sottoporta. Poi entra Zapata, e con …
La rotonda vittoria dell’Atalanta contro il Parma di sabato, sistema la classifica e riporta il sorriso tra i tifosi orobici. Una gara controllata dai bergamaschi dall’inizio alla fine, e che offre lo spunto ad alcune interessanti analisi. POSSESSO P…
L’Atalanta che torna da Verona, ritrova la vittoria, il gioco, e sistema il dato statistico più importante, quello che riguarda i gol fatti. Gasperini schiera gli orobici con il 3-4-1-2, dove Mancini (53 passaggi completati su 53 tentati, recupera 12 …
La sosta per il doppio impegno della nazionale, consente di fare una piccola analisi di quanto sin qui fatto dall’Atalanta, in questo inizio di stagione, peraltro abbastanza deludente dal punto di vista dei risultati, per i colori nerazzurri. In molti…
La gara contro i blucerchiati è stata la copia, di molte gare disputate ultimamente dai nerazzurri. Molta intensità, molta costruzione (587 passaggi), una vera battaglia in cui nessuno si risparmia, ma alla fine vincono gli altri, in questo caso, una …
Il dato che meglio fotografa la prestazione dell’Atalanta nella sconfitta di Firenze, è sicuramente il possesso palla. Gli orobici controllano la sfera per il 62,7 % del tempo effettivo di gioco e per lunghi tratti sembrano essere padroni del campo, …
Una partita a due facce quella del posticipo di domenica, giocata tra il Milan di Gattuso e l’Atalanta, insolitamente guidata in panchina da Gritti. Gli orobici si schierano inizialmente con il modulo 3-4-1-2, che manterranno (nonostante i cambi di Rig…
La partita di lunedì sera contro la Spal, ha decretato la seconda sconfitta stagionale, peraltro consecutiva della squadra di Gasperini. Con l’aiuto di alcuni dati statistici e l’utilizzo delle due pass-map riprodotte qui a fianco, cercheremo di analiz…
Loading...