Dopo 50 anni chiude lo Snoopy, ultimo ballo nella discoteca della Val Brembana
Per anni anche bus organizzati per portare i ragazzi a Serina. Il proprietario: «A malincuore, ma non è più sostenibile». Ospitò Mia Martini e Riccardo Fogli.
Per anni anche bus organizzati per portare i ragazzi a Serina. Il proprietario: «A malincuore, ma non è più sostenibile». Ospitò Mia Martini e Riccardo Fogli.
Tante richieste, ma il meteo non ha aiutato le piste delle Orobie: poca neve. Campi scuola in funzione, rifugi aperti.
Collega la statale con la zona dello stabilimento Smi è costato 3 milioni e mezzo di euro. Alle 18 di sabato 20 novembre l’apertura al traffico.
Vicino al municipio, sarà realizzato in otto mesi. Dopo il concorso di idee del 2003, trovati i fondi. Collegherà il viale centrale col parco del Grand Hotel. Struttura ad arco, sarà illuminato: costerà 1,9 milioni di euro.
Quarta Baita e Montebello assegnate alla Sacif-Belmont fino a settembre 2022. Il sindaco Carletti: auspichiamo un accordo con «Monte Poieto» per un comprensorio unito.
Venerdì 8 e sabato 9 ottobre la Sanpellegrino girerà nella cittadina brembana uno spot sulla storia dell’acqua minerale.
Foppolo, a sorpresa l’imprenditore di Aviatico ha rilanciato sull’offerta della Devil Peak di altri 15 mila euro. I beni del Fallimento aggiudicati a un milione e 116 mila euro. «Ma non aspetterò il 5 dicembre per decidere».
Il risveglio del vulcano a La Palma vissuto da una famiglia originaria di Scanzorosciate. «Ogni esplosione faceva tremare i vetri, i bambini non ce la facevano più. Ora ci siamo rifugiati a Fuerteventura».
L’avvistamento risale a mercoledì 22 settembre. A notare il plantigrado è stato un cacciatore dell’alta Valle Brembana, a distanza di alcune centinaia di metri, tramite un potente binocolo.
In Prefettura l’incontro tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e gli amministratori della Valle Brembana sul tema dell’ospedale di San Giovanni Bianco. La direzione: «Dobbiamo garantire sicurezza e servizi appropriati». I sindaci: «Ma ripristinate quanto tolto».
Regione e Provincia non si sbilanciano, ma per inizio ottobre dovrebbe essere la volta buona.
Il Comune risponde alla proprietà, dicendosi disponibile al ritiro degli impianti in Torcola Soliva. Il sindaco: per la riattivazione chiediamo aiuto alla Regione. Il privato: un bene per il paese, per noi erano un debito.
Giovane colpisce marocchino di 41 anni a cui ha affittato casa e poi si allontana. Rintracciato è stato deferito per lesioni aggravate.
Con l’oratorio. Anche se non obbligatorio, alcuni di loro si sono sottoposti al tampone. Scattati test e isolamento anche per le famiglie. Il curato: «Stiamo comunque tutti bene».
L’assessore Terzi: poi toccherà alla Provincia aprire la strada. Nessuna data ufficiale per il via, agosto ancora di code nei fine settimana?
I frutticoltori: «Per organizzare servono supporto logistico e contributi». Il vicesindaco: abbiamo dato tutto quanto ci è stato chiesto, nel 2019 abbiamo raddoppiato.
Prove di illuminazione per il nuovo ponte sul Brembo dell’azienda di acque minerali Sanpellegrino: sarà aperto entro fine anno. Dal 2022 i lavori per la «Fabbrica del futuro».
Doveva partire a giugno, iter lungo per autorizzazioni e assicurazioni. Il gestore: difficile trovare un caposervizio, ogni giorno c’è una sorpresa.
La regione con capoluogo Innsbruck costellata da oltre 3.000 strutture dove poter condividere la vita semplice dei contadini.
Elena Capellari era rimasta gravemente ustionata domenica sera (13 giugno) nell’incendio dell’edificio a Valtorta.
Loading...