«Lo sci può aprire in sicurezza, serve la volontà politica»
Linee al vaglio del Cts, decisione in settimana. Fossati (Valtorta-Bobbio): ci sentiamo presi in giro. Seletti (Pora): ci dicano con anticipo cosa intendono fare.
Linee al vaglio del Cts, decisione in settimana. Fossati (Valtorta-Bobbio): ci sentiamo presi in giro. Seletti (Pora): ci dicano con anticipo cosa intendono fare.
La testimonianza della donna che in località Piano di Foppolo ha sentito il tonfo della slavina: la neve è arrivata sulla strada, un muro alto sette metri. Ancora alti i rischi di valanghe.
I tre Comuni maggiori - Zogno, San Giovanni Bianco, San Pellegrino - hanno perso 258 abitanti. Solamente a marzo 179 decessi, il doppio del 2019. Ma pesano anche le pochissime nascite. Il nodo della viabilità.
L’Associazione degli impiantisti ora chiede aiuti adeguati. Migliorati di Castione: l’indotto fino a Clusone. Carletti di Foppolo: alcune attività non riapriranno più. Fossati di Valtorta: dietro al settore migliaia di famiglie.
Valle Imagna. I pazienti di Bedulita, Strozza e Capizzone da lunedì dirottati a Sant’Omobono
Il professionista dimissionario: «Devo proseguire nella specializzazione, Ats era informata».
Niente partenza da lunedì, nel nuovo Dpcm lo stop fino al 15 febbraio. È il quarto via che viene annullato. I gestori degli impianti avanti con club e gare, ma qualcuno si ferma: inutile continuare a spendere senza certezze.
San Pellegrino e San Giovanni Bianco piangono la scomparsa di Andrea Bosio, 82 anni, insegnante, dal 1970 al 1999, di generazioni di sangiovannesi.
Sembra ormai sfumare definitivamente la data del 7 gennaio per l’apertura delle stazioni sci. Si guarda ora al 18 gennaio come «ultima spiaggia» per poter aprire gli impianti di risalita e salvare almeno un pezzo di stagione.
Il piccolo paese dell’alta Val Brembana quest’anno fa eccezione rispetto ai Comuni «colleghi»: quattro nati, l’ultima volta era successo nel 2004.
Aperta la bretella allo svincolo sud per realizzare la rotatoria sul canale dell’Enel. Si lavora ancora ai paramassi. Apertura prevista entro fine estate. Il video del sopralluogo del vicesindaco.
La comunità di San Pellegrino piange la scomparsa di Gianluigi Scanzi, 66 anni, già sindaco per un mandato e amministratore comunale per 32 anni.
Blello come se fosse Roma o Milano. Un microcosmo di 75 anime, soprattutto anziani, in due chilometri quadrati, come se fosse una grande città.
Una decina di centimetri ai 1.500 metri nella sola giornata di mercoledì. Spazzaneve sulle strade di Foppolo e Castione. Venerdì attesi altri 50 centimetri, la beffa per lo sci.
A inizio anni Sessanta, con Gianbattista e Cherubino diede vita all’azienda che ha venduto in tutto il mondo. L’addio domani nell’abbazia.
Ok dalle Regioni al protocollo: skipass limitati e distanziamento ai tornelli. Ma Roma vuole chiudere. Le reazioni a Valtorta: crollerebbe l’indotto. Pora: a Natale oltre la metà del fatturato. Gromo: la sicurezza si può garantire.
Venerdì 16 ottobre scadevano i termini per i sopralluoghi, obbligatori per partecipare al bando. Riserbo dal Comune ma una proposta c’è: l’ex direttore delle piste con Martignon e Moretti.
Alla variante di Zogno da alcuni giorni sono iniziati i lavori all’esterno. A sud i lavori per il sottopasso ciclopedonale. A giorni ci si sposterà sull’ex statale. Allo svincolo nord di Ambria si realizza il muro di sostegno del rondò.
A due anni dal vento che distrusse le colonne di sostegno, l’opera di land art è stata riparata. Nata nel 2010, un «museo» ora racconterà la sua storia.
«L’ospedale di San Giovanni Bianco funziona nove ore anziché 24, senza i servizi previsti per legge». Il direttore Stasi (Asst): nessuna volontà di ridimensionare.
Canali lascia San Giovanni Bianco. Pazienti senza sostituto in paese. Il Comune sollecita Ats: ambulatorio in municipio L’azienda replica: stiamo cercando una sede in ospedale.
Loading...