Caldo, afa e siccità: in montagna scatta l’allarme zecche, i consigli per proteggersi
Orobie Aumentano le segnalazioni di una presenza diffusa, in Val Brembana, Val Cavallina e Val Seriana. Il Cai: fenomeno in crescita, situazione preoccupante.
Orobie Aumentano le segnalazioni di una presenza diffusa, in Val Brembana, Val Cavallina e Val Seriana. Il Cai: fenomeno in crescita, situazione preoccupante.
Valle Imagna Analisi ancora positive a Roncola e Almenno San Bartolomeo. Aumentata la clorazione. Migliora a Piazzatorre, ma resta in vigore l’ordinanza.
L’evento Sabato mattina lo stop ai motori per il «Passo San Marco bike day», sono arrivati anche da fuori regione. Il presidente della Comunità montana Lobati: dobbiamo riportare qui il Giro d’Italia. Il 17 settembre si replica.
L’inaugurazione Il 16 giugno riapre il «Put che’l bala» che collega con Villa d’Almè. Il sindaco Preda: mai come in questi mesi di stop ci siamo accorti di quanto sia importante questo ponte.
L’evento Sabato mattina 18 giugno lo stop ai motori: da Mezzoldo la «scalata» turistica di gruppo con l’ex vincitore del Giro d’Italia. Si partirà alle 9 dal campo sportivo.
La pista del sole Da Jean Claude Killy a Gustav Thöni. Nella cittadina termale si sciava d’estate negli anni Sessanta grazie a una pista di plastica. Durò poco, ma entrò nel mito di quegli anni. Ora un documentario ricavato dai vecchi filmati ripropone quella stagione. La proiezione sabato 11 giugno.
Olmo al Brembo Scaldano il centro natatorio che dovrebbe aprire a metà mese. «Speriamo di farcela».
L’idea Al Festival della bicicletta a San Pellegrino presentati i «pezzi» unici realizzati da Walter Milesi, operaio 34 enne di San Giovanni Bianco: sono in legno, eleganti e funzionanti.
Crisi idrica Uniacque invita 25 Comuni a firmare ordinanze per evitare le negligenze. Pronte le autobotti per rifornire i bacini più in difficoltà.
Orobie Strada libera dalla neve, Anas sta però mettendo in sicurezza alcuni passaggi con sassi pericolanti. Lobati: il via atteso per settimana prossima.
Originaria di Oltre il Colle Il compleanno lo scorso 19 aprile, era la più anziana del nostro Paese e anche la bergamasca più longeva di sempre. È spirata nel sonno, nella sua casa di via Coghetti a Bergamo. Lunedì i funerali in città.
Appuntamento, come tre anni fa, nell’area industriale di Lenna: la campionessa di sci incontrerà i propri tifosi per foto e autografi. Poi l’asta benefica e quindi la festa con ristoro e musica. Accadrà venerdì 13 maggio, quando la campionessa olimpica …
Mezzoldo Sono rimasti solo dieci produttori: 500 le forme marchiate ogni estate, vendute a peso d’oro nei templi della gastronomia.
San Pellegrino La Soprintendenza stoppa il cantiere per controllare alcune modifiche a cordoli e recinti. Intanto si cerca un gestore: in campo ancora QC Terme.
In via Martinella Donna sbatte contro convoglio in corsa, che esce dai binari per alcuni metri. Finisce in ospedale per accertamenti.
Il compleanno Nata nel 1910, ha vissuto anche a Costa Serina, Ambria, Ponteranica e ora è residente a Bergamo. È la bergamasca più longeva di sempre, la 39ª nella classifica nazionale.
L’opera L’attuale sede ospiterà il ristoro, il vecchio bar sarà invece demolito per far posto al centro cure Lavori entro l’anno. Todeschini: «Progetto ambizioso».
Turismo invernale La stazione bergamasca-lecchese chiude con 320mila primi ingressi, 70mila dal versante brembano.
Valtorta-Piani di Bobbio Il Comune lecchese di Barzio risponde alle associazioni verdi contrarie alla quadriposto sull’Orscellera. Al via anche i lavori per il parco ludico «Il villaggio degli gnomi».
La testimonianza Cristian Zanchi, 43 anni, è disabile sulla sedia a rotelle. Martedì 5 aprile era solo a casa, la moglie era fuori
Loading...