Quattro nascite a Valtorta L’ultima volta era il 2004
Il piccolo paese dell’alta Val Brembana quest’anno fa eccezione rispetto ai Comuni «colleghi»: quattro nati, l’ultima volta era successo nel 2004.
Il piccolo paese dell’alta Val Brembana quest’anno fa eccezione rispetto ai Comuni «colleghi»: quattro nati, l’ultima volta era successo nel 2004.
Aperta la bretella allo svincolo sud per realizzare la rotatoria sul canale dell’Enel. Si lavora ancora ai paramassi. Apertura prevista entro fine estate. Il video del sopralluogo del vicesindaco.
La comunità di San Pellegrino piange la scomparsa di Gianluigi Scanzi, 66 anni, già sindaco per un mandato e amministratore comunale per 32 anni.
Blello come se fosse Roma o Milano. Un microcosmo di 75 anime, soprattutto anziani, in due chilometri quadrati, come se fosse una grande città.
Una decina di centimetri ai 1.500 metri nella sola giornata di mercoledì. Spazzaneve sulle strade di Foppolo e Castione. Venerdì attesi altri 50 centimetri, la beffa per lo sci.
A inizio anni Sessanta, con Gianbattista e Cherubino diede vita all’azienda che ha venduto in tutto il mondo. L’addio domani nell’abbazia.
Ok dalle Regioni al protocollo: skipass limitati e distanziamento ai tornelli. Ma Roma vuole chiudere. Le reazioni a Valtorta: crollerebbe l’indotto. Pora: a Natale oltre la metà del fatturato. Gromo: la sicurezza si può garantire.
Venerdì 16 ottobre scadevano i termini per i sopralluoghi, obbligatori per partecipare al bando. Riserbo dal Comune ma una proposta c’è: l’ex direttore delle piste con Martignon e Moretti.
Alla variante di Zogno da alcuni giorni sono iniziati i lavori all’esterno. A sud i lavori per il sottopasso ciclopedonale. A giorni ci si sposterà sull’ex statale. Allo svincolo nord di Ambria si realizza il muro di sostegno del rondò.
A due anni dal vento che distrusse le colonne di sostegno, l’opera di land art è stata riparata. Nata nel 2010, un «museo» ora racconterà la sua storia.
«L’ospedale di San Giovanni Bianco funziona nove ore anziché 24, senza i servizi previsti per legge». Il direttore Stasi (Asst): nessuna volontà di ridimensionare.
Canali lascia San Giovanni Bianco. Pazienti senza sostituto in paese. Il Comune sollecita Ats: ambulatorio in municipio L’azienda replica: stiamo cercando una sede in ospedale.
San Pellegrino Terme, lavori finiti già da un anno, il collaudo è stato chiesto lo scorso aprile. Affidato il cantiere per il nuovo parco della Vetta e via libera al recupero dell’ex albergo.
Montagna. Chiusi gli unici locali, i paesi ora senza ritrovo pubblico. Rinunce ma anche difficoltà di trovare gestori per le restrizioni del lockdown. I Comuni: pronti a dare una mano.
Ai funerali del quindicenne morto precipitando dall’Alben, le parole rotte dal pianto del fratello Jacopo. La cerimonia al cimitero, con tantissima gente anche fuori. Striscioni e i messaggi degli amici affidati ai palloncini
L’episodio è successo nel tardo pomeriggio di martedì scorso, in via Galizzi a San Pellegrino. Protagonisti due donne con i loro cani e il marito di una.
Gloria Bonzi guida l’ufficio di San Giovanni Bianco. «Un onore lavorare per il mio paese, un orgoglio questo incarico».
Foppolo-Carona. La base era di 1,5 milioni di euro. Altro tentativo in autunno, ma in Val Carisole stagione di nuovo a rischio. Si valuta una proposta fuori gara della «Monte Poieto» per mettere d’accordo tutti.
Manutenzioni di sentieri, parchi e tinteggiature per 130 mila euro affidati a imprese che useranno personale locale in difficoltà economica.
Il Cai Alta Valle Brembana co-intitolerà il rifugio «Marco Balicco» all’ex sindaco di Mezzoldo Raimondo Balicco, morto lo scorso marzo a 77 anni, vittima del Covid.
Loading...