Il sindaco Balicco morì per coronavirus Ora il rifugio porterà anche il suo nome
Il Cai Alta Valle Brembana co-intitolerà il rifugio «Marco Balicco» all’ex sindaco di Mezzoldo Raimondo Balicco, morto lo scorso marzo a 77 anni, vittima del Covid.
Il Cai Alta Valle Brembana co-intitolerà il rifugio «Marco Balicco» all’ex sindaco di Mezzoldo Raimondo Balicco, morto lo scorso marzo a 77 anni, vittima del Covid.
In un anno persi altri 900 mila euro. Il sindaco: non avevamo alternative. Arriverà un curatore del ministero dell’Interno per ripagare i creditori.
C’è il bando per il recupero definitivo e la gestione per 50 anni: finora quattro le società interessate, tra cui «QC Terme». Offerte al 30 novembre.
Il 17 luglio la seduta decisiva: arriverà commissario ad hoc per risanare i debiti
La giunta resterà in carica. Impianti di Carona all’asta il 5 agosto: potrebbe essere la volta buona.
Il via dopo oltre tre mesi. Necessaria la prenotazione. L’ad Varni: attività in piena sicurezza e con gli ampi spazi ancora più relax.
Contagiato dal Covid: in ospedale da inizio marzo. «Incredibile l’abnegazione di tutto il personale. Ora dovrò stare fermo altri sei mesi, ma per me sarà difficile».
Apre sabato a Santa Croce di San Pellegrino, l’agriturismo «La Fruslina». «Una doppia scommessa, in questo periodo di difficoltà», dice la titolare Daniela Cavagna.
Riviste le norme della Regione. Paolo Valoti (Cai): apriamo il 13 giugno, adesso i preparativi per accogliere in sicurezza. Attesa una stagione boom.
Non solo debiti ma pure mutui e contenziosi legali. Il sindaco: «Sempre più difficile andare avanti. Realistica l’ipotesi di un commissario»
Quasi sette chilometri lungo l’ex sedime ferroviario, per un costo che, oggi, andrebbe tra i 135 e i 171 milioni di euro, a seconda della soluzione progettuale scelta.
Nel futuro del Grand Hotel di San Pellegrino c’è un poker di investitori. Finita l’emergenza sanitaria, il Comune pubblicherà il bando per cercare chi completerà i lavori di recupero dello storico ex hotel e poi si occuperà della gestione.
La Valle Brembana piange Steven Rovelli, 31 anni, vittima del coronavirus. Era stato trasportato nei giorni scorsi da Bergamo alla Germania con i voli straordinari.
La preghiera in ospedale con la benedizione della reliquia. La celebrazione in diretta web presieduta da don Diego Ongaro.
È morto nella sua San Pellegrino stroncato da una polmonite. Da farmacista a imprenditore, Giovanni Fumagalli aveva 60 anni. Appassionato di arrampicata e scialpinismo. Recitò nell’Albero degli zoccoli.
Covid-19 Vittima Ivana Valoti, lavorava ad Alzano. Aveva accudito la madre morta pure lei per il virus il 29 febbraio. Lunedì il ricovero nel «suo» ospedale, domenica doveva essere trasferita. Le colleghe: «Difficile ripartire senza di lei»
San Pellegrino piange Alberto Giupponi, figura storica della cittadina termale e della Valle Brembana.
Piazza Brembana, nelle 7.000 lastre di Fulvio Goglio ritratti e luoghi dell’alta Valle Brembana di inizio ’900
La nipote Cristiana cerca chi riconosce lontani parenti
Innamorati preparatevi a un bacio... infinito. Anche se non riuscirete a superare quello da Guinness di 58 ore, il vostro amore potrà comunque essere premiato.
I costi sono saliti a 400 milioni mentre la previsione era di 90: «Vogliamo capire i motivi di questo aumento. L’opera rimane indispensabile»
Pochi alunni a Roncobello e Santa Brigida. Il sindaco Rossi: «Così la montagna è in ginocchio »
Loading...