Alzano ricorda le vittime del Covid con una fontana monumentale
Opere . L’iniziativa, sostenuta dal Comune, sarà gestita da un Comitato. Domenica 26 febbraio sarà esposto in piazza un bozzetto.
Opere . L’iniziativa, sostenuta dal Comune, sarà gestita da un Comitato. Domenica 26 febbraio sarà esposto in piazza un bozzetto.
L’incidente. È avvenuto in via Costi poco prima delle 6 di lunedì mattina: l’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo.
La storia. La testimonianza di Luciano Nodari, 56 anni, di Barzizza, che ha incontrato 680 studenti delle scuole della Val Gandino per raccontare la sua esperienza con il bullismo. Leggi di più su L’Eco in edicola mercoledì 8 febbraio.
Il funerale. L’artista scomparso a 59 anni dopo una breve malattia. Ha calcato i palcoscenici di tutto il mondo. Il parroco don Zanoletti: «La via del canto che lui insegnava è la bellezza che apre la mente». Leggi di più su L’Eco di Bergamo del 13 gennaio.
Il progetto . Arianna di Clusone, Valentina di Fiorano e Francesco di Albino raccontano la loro esperienza con Intercultura. Frequentano il quarto anno delle superiori in Messico, Brasile e Honduras. «Accolti e inseriti, bella esperienza».
Gandino. Apre sabato 19 novembre in via Bettera, con laboratori e animali: «Forse la più suggestiva in tanti anni di attività»
Lutto. È morto a 71 anni: suonava sax e «baghèt». Fino alla scorsa estate è stato presidente del corpo bandistico «Guerini».
In onda. Sabato mattina alle 10 il programma con lo psicologo Stefano Pieri approfondisce il rapporto tra genitori e figli: protagonisti i ragazzi di seconda media dell’istituto comprensivo Soleri.
Leffe. Il ragazzino ha scritto al presidente ricevendo un invito. Il suo desiderio è stato esaudito: grande gioia.
Il caso. Costi triplicati al Migross: cifre insostenibili. Il titolare s’arrende a 82 anni: «Spiace per i 5 dipendenti. Mi batterò perché il paese mantenga un suo negozio».
Formazione. A tutte le classi dell’istituto presentate le peculiarità dell’applicazione che permette la localizzazione immediata del ferito.
Lutto. Morto per un malore improvviso nella sua casa di Albino Giuseppe Bagnato. Il ricordo: «Grande umanità».
Meteo e siccità. A rischio parte del raccolto, anche gli allevatori in difficoltà. Insufficienti le piogge e i rifornimenti portati dalla Protezione civile. I dati della stazione meteo di Peia.
Leffe Il ragazzino, in quarta elementare e con la passione per la politica, ha scritto un tema dedicato al presidente. La mamma lo ha spedito e nella mattinata di lunedì 8 agosto è arrivata la risposta dal Colle.
Nembro Il ricordo commosso dei sei nipoti. Ancora da chiarire le cause dell’incidente alla Forcella.
Terre alte Nell’arco del 2021, il Comune di Gandino ha venduto 33.200 Gratta e sosta.
Leffe Programmato da Mauro Giudici e dalla Rga Custom Technologies, «agli studenti mostriamo come la robotica sia vicina alla quotidianità».
Piscine naturali Famiglie, coppie e gruppi. Molti da fuori provincia Per passeggiare il ticket è di 3,50 euro e la prenotazione obbligatoria. «Ma se è per tutelare il paesaggio è giusto così».
L’addio La chiesa parrocchiale di Gazzaniga ha accolto oltre 200 persone che hanno voluto pregare per Maria Luisa Bonomi e il marito Giampietro Beltrami, deceduti in un terribile incidente in moto lunedì scorso.
Rogo Fiamme sul monte Podona, sopra la frazione di Lonno.
Loading...