Quelle scarpine da bimbo aprono la strada alla vita
LA STORIA DI NATALE. Jonida si è salvata dopo un viaggio tempestoso in gommone dall’Albania. Ora ha tre figli e racconta la sua storia.
LA STORIA DI NATALE. Jonida si è salvata dopo un viaggio tempestoso in gommone dall’Albania. Ora ha tre figli e racconta la sua storia.
LA VITA CHE RICOMINCIA. Marco e la lotta contro la malattia. Con a fianco Silvia e un gruppo speciale di escursionisti.
LE IDEE REGALO. Una selezione dei libri per Natale dedicati ai più piccoli nella pagina de «L’Eco di Bergamo» con i consigli di lettura.
LA STORIA. Antonio Murelli: «I primi formicolii, poi la conferma della malattia. Aiutare Aism è fonte d’ispirazione».
I LIBRI. Il nuovo libro di Antonio Tabucchi, «Controtempo» con le illustrazioni «magiche» di Marina Marcolin.
LA STORIA. Giorgia Testa, cardiopatica sin dalla nascita, ha creato un’associazione per una nuova narrazione della malattia.
LA STORIA. Irene, la diagnosi a 26 anni e l’impegno come volontaria nell’Aid di Bergamo. «Importante superare i pregiudizi».
DOMENICA 26 NOVEMBRE. L’iniziativa della Diocesi rivolta a giovani, gruppi e associazioni. In Città Alta stand e laboratori. Alle 20.30 nella chiesa del Seminario la preghiera guidata dal Vescovo Beschi.
LA STORIA. Youssouf Traore, dalla Libia per due giorni in balia delle onde. «Quando sei disperato, ti aggrappi a ogni possibilità».
LA STORIA. Progetto Repsy, a Treviglio l’esperienza di un laboratorio di marmellate con l’associazione Elo. Ora nuovi sviluppi.
LA STORIA. Luisa Bruzzolo: bellezza e meraviglia, un filo cui aggrapparsi per affrontare e superare la sfida del cancro.
L'INIZIATIVA. Caritas ha portato 40 persone per due giorni a Brescia, tra bellezze storiche e naturalistiche.
LA STORIA. Federico Maffeis, colpito da un tumore aggressivo, ha lasciato ricordi indelebili e doni per la Pediatria.
I CONSIGLI. Per leggere i manga - termine che indica i fumetti giapponesi - si parte dall’ultima pagina, all’opposto dei comuni libri: in genere, infatti, sono rilegati a destra. In Italia sono arrivati prima nella versione «anime», come cartoni animati.
LA STORIA. Cristiano Gotti, da camionista ha percorso un milione di chilometri. «Difficile rassegnarsi, ma essere positivi aiuta».
LA RECENSIONE. La notte è come una tela bianca: tempo di riposo, sogni, incubi, divertimento, un momento in cui le emozioni sembrano amplificate e l’inconscio guadagna spazio. Forse per questo è un tempo prediletto anche dalla narrativa pop, dalle commedie al thriller.
LA STORIA. Gaia Groppi è affetta dalla sindrome Crigler-Najjar che dà un colore itterico. Terapia genica per evitare il trapianto.
LA STORIA. Nancy Ghislanzoni, nata con l’anemia di Fanconi come il fratello Warner, si è sottoposta al trapianto di midollo.
CAPRINO BERGAMASCO. La caffettiera che borbotta, l’acqua che scorre, le voci che arrivano al cuore: scoperte e meraviglia. La storia di Erika e Kevin.
Un’opportuna combinazione di «frutta, erbe, spezie, uova, crema» può produrre qualcosa che risulti piacevole al palato con «lo stesso effetto ammaliante che una poesia dovrebbe suscitare nelle orecchie dei lettori».
Loading...