Rispecchiarsi nella storia di Clara Maffei per ritrovare pezzi di sé e medicare ferite
LA STORIA. Teatro e cortometraggio nel progetto realizzato da pazienti e personale della Cra di Piario.
LA STORIA. Teatro e cortometraggio nel progetto realizzato da pazienti e personale della Cra di Piario.
LE TENDENZE. Le «polpette della nonna» si possono fare anche senza carne, con lenticchie e melanzane? «Con i legumi si può fare tutto» dice Fabiola Di Sotto, romana di nascita e mamma di due bambini, cresciuta in una famiglia di ristoratori, food-blogger e influencer, in arte fabiolavegmamy.
LA MOSTRA DI AEPER. Attraverso l’arte hanno imparato ad affrontare le loro fragilità e a raccontarsi in modo nuovo.
LA STORIA. Fabio Nava, di Terno, è iscritto all’Admo da quando aveva 18 anni: esperienza che cambia.
LA STORIA. Mario Ferrandi, sport e canto nonostante la malattia. «L’Aip ha bisogno di uno spazio nella Bassa Bergamasca»
IL LIBRO. Una madre bella e famosa, una figlia «mai all’altezza»: «Anna, la meno 40» (AncoraWow) di Laura Bonalumi indaga nei rapporti familiari di Anna, sedicenne tormentata dall’anoressia.
LA STORIA. Fabio Raimondi, a 11 anni la terribile diagnosi e la carrozzina. L’amore per il basket e 2 Paralimpiadi con gli Azzurri.
LA STORIA. Da Latina a Bergamo: Sandra, colpita dalla patologia rara del Moyamoya, qui ha trovato tanto calore umano.
TESTIMONE DI SPERANZA. Sara Fusini racconta il rapporto con la malattia, con la figlia che ha cresciuto e con le cure.
GENERAZIONI. Nella graphic novel l’esperienza di tre adolescenti nella Residenza leggera di Pradalunga.
Il 25 e 26 maggio. Attese a Roma oltre 100mila persone. Una delegazione da Bergamo: ecco come partecipare. Iniziative in Diocesi.
LA STORIA. Alex Vicini, iscritto all’Admo, è risultato compatibile per un paziente in attesa di un trapianto di midollo.
LA STORIA. Antonio Guerra, colpito da un tumore 30 anni fa: «Volevo prendere mia figlia in braccio, ora divento nonno». Ed Evan è nato proprio nella notte tra sabato e domenica 7 aprile. Gli auguri da tutta la redazione.
LA STORIA. Monica Biasio: «Grazie al progetto Hard to reach incontro persone splendide e capisco meglio la malattia».
LA STORIA. Carmen Rampinelli, ex infermiera di Brembate, ha conosciuto l’Admo in corsia. E ha fondato un gruppo in paese.
TENDENZE. Spesso è l’empatia l’arma segreta delle donne che scrivono gialli e dei detective come Annabella Abbondante, giudice «ficcanaso e pasticciona» nata dalla penna di Barbara Perna.
LA STORIA . Colpito dalla fibrosi cistica, Marco Boggian ha trovato nuovi amici nel gruppo «A spasso con Luisa».
CANCERSUCKS. Luca Belloni durante la battaglia con la malattia riuscì a correre tutta la maratona di New York per sostenere la ricerca. Si è spento nel 2016, famiglia e amici portano avanti il suo impegno. «Riferimento anche per altri malati».
ASPETTANDO L’8 MARZO. Libri sulle donne, sulla loro autonomia e sui loro diritti acquisiti.
LA STORIA. Alessandra Ceruti, 48 anni, vinta la battaglia contro il cancro al seno si è impegnata per la ricerca.
Loading...