«La malattia mi ha fatto riprogettare la vita, ma anche aprire lo sguardo»
SENZA BARRIERE. Alessandra Morri e la scoperta di una fragilità diventata ispirazione per il lavoro da architetto.
SENZA BARRIERE. Alessandra Morri e la scoperta di una fragilità diventata ispirazione per il lavoro da architetto.
LA STORIA. Davide Bortolotti, 24 anni, di Albino, racconta la sua esperienza come volontario per il trapianto di midollo.
LA STORIA. Mirco Finotto, gli studi in Conservatorio fino alla laurea. Musica e vita attiva aiutano a convivere con la malattia.
LA STORIA. Annalisa Dotti è una bambina di Castelli Calepio che affronta la malattia con grande spirito: studia e va a scuola di danza.
LA STORIA. Mattia, ospite de «Le casette» in via Foscolo, sogna di avere lo scudo di Capitan America e la velocità di Superman.
LA STORIA DI NATALE. Jonida si è salvata dopo un viaggio tempestoso in gommone dall’Albania. Ora ha tre figli e racconta la sua storia.
LA VITA CHE RICOMINCIA. Marco e la lotta contro la malattia. Con a fianco Silvia e un gruppo speciale di escursionisti.
LE IDEE REGALO. Una selezione dei libri per Natale dedicati ai più piccoli nella pagina de «L’Eco di Bergamo» con i consigli di lettura.
LA STORIA. Antonio Murelli: «I primi formicolii, poi la conferma della malattia. Aiutare Aism è fonte d’ispirazione».
I LIBRI. Il nuovo libro di Antonio Tabucchi, «Controtempo» con le illustrazioni «magiche» di Marina Marcolin.
LA STORIA. Giorgia Testa, cardiopatica sin dalla nascita, ha creato un’associazione per una nuova narrazione della malattia.
LA STORIA. Irene, la diagnosi a 26 anni e l’impegno come volontaria nell’Aid di Bergamo. «Importante superare i pregiudizi».
DOMENICA 26 NOVEMBRE. L’iniziativa della Diocesi rivolta a giovani, gruppi e associazioni. In Città Alta stand e laboratori. Alle 20.30 nella chiesa del Seminario la preghiera guidata dal Vescovo Beschi.
LA STORIA. Youssouf Traore, dalla Libia per due giorni in balia delle onde. «Quando sei disperato, ti aggrappi a ogni possibilità».
LA STORIA. Progetto Repsy, a Treviglio l’esperienza di un laboratorio di marmellate con l’associazione Elo. Ora nuovi sviluppi.
LA STORIA. Luisa Bruzzolo: bellezza e meraviglia, un filo cui aggrapparsi per affrontare e superare la sfida del cancro.
L'INIZIATIVA. Caritas ha portato 40 persone per due giorni a Brescia, tra bellezze storiche e naturalistiche.
LA STORIA. Federico Maffeis, colpito da un tumore aggressivo, ha lasciato ricordi indelebili e doni per la Pediatria.
I CONSIGLI. Per leggere i manga - termine che indica i fumetti giapponesi - si parte dall’ultima pagina, all’opposto dei comuni libri: in genere, infatti, sono rilegati a destra. In Italia sono arrivati prima nella versione «anime», come cartoni animati.
LA STORIA. Cristiano Gotti, da camionista ha percorso un milione di chilometri. «Difficile rassegnarsi, ma essere positivi aiuta».
Loading...