Mi comportavo come una super eroina, la malattia mi ha insegnato l’umiltà
Erika Fragnito Colpita da sclerosi multipla quando aveva 18 anni, riesce a convivere con fatiche e sofferenza.
Erika Fragnito Colpita da sclerosi multipla quando aveva 18 anni, riesce a convivere con fatiche e sofferenza.
La Buona Domenica Roberta Lovati, medico specializzato nelle cure palliative, a Trescore sta affrontando a testa alta il Parkinson.
Libri Il nuovo albo «Il gioiello dentro me» (Gribaudo) stimola piccoli e grandi a scoprire la loro vera essenza, a coltivarla, a mantenerla viva
La Buona Domenica Ingrid Alberti, 50 anni, racconta l’esperienza terribile con l’endometriosi e la rinascita grazie al volontariato.
Amici della Pediatria Con la riapertura dei reparti, i piccoli pazienti ritrovano momenti di allegria e di speranza.
La Buona domenica Una studentessa ha chiesto aiuto all’infermiere scolastico. Ed è nato il progetto «La resilienza a scuola».
Libri Qualche esercizio può essere salutare per tutti, a qualunque età. Nel secondo volume dei «Compiti delle vacanze per adulti» ci sono domande, sfide e giochi che riguardano storia, filosofia, letteratura, inglese, musica e logica. Alla fine c’è anche una «pagella.
La Buona Domenica Ogni tatuaggio racconta la lotta di Anna per risollevarsi: ce l’ha fatta grazie al Progetto ZeroUno. E adesso lavora.
«Nel cuore siamo a volte un po’ ciechi. La cosa più importante che dovremmo imparare tutti è come si insegna al cuore a vedere».
Valentina Magnabosco Da Zanè a Scanzorosciate, staffetta di 230 chilometri per far conoscere la sua sindrome rara.
Tendenze Può una storia aiutare a comprendere meglio come cambia il mondo? «Racconti del Pianeta Terra» (Einaudi) scommette sulla capacità affabulatoria dei grandi narratori.
Officine Tantemani Laboratorio pomeridiano «al femminile» della cooperativa sociale Patronato San Vincenzo.
15-23 aprile 2023 Musei, chiese, comunità religiose apriranno le porte. Don Rigamonti «L’idea è nata dal dialogo con istituti culturali e parrocchie». Monsignor Nozza: «C’è una grande ricchezza di proposte».
Samanta Seno Non vedente, è guida nel progetto «Valori tattili» dell’Accademia Carrara: sei sculture raccontate da ciechi.
Ogni lettura aiuta a conoscere meglio sé stessi, rispecchiandosi negli altri attraverso il gioco magico della narrazione.
Gigi Zambelli Il cinquantaduenne di Brembate ha ricevuto un messaggio da chi ha beneficiato del suo gesto.
La Buona Domenica Timothy Tripodi, da 20 anni operaio alla Cam. Il rapporto speciale con la sorella che ora è medico pediatra.
La storia Alessia Galli, a 24 anni è rinata grazie alla cardiochirurgia robotica che ha risolto un problema alla valvola mitrale.
Tendenze «Voglio condividere la felicità che ho imparato, perché è la cosa più preziosa che ho». L’esperienza del dolore, come racconta Gaia Rayneri in «Un libro di guarigione» (HarperCollins), accomuna gli esseri umani, così come il desiderio di affrancarsene.
La storia La malattia si è manifestata due anni fa in pieno lockdown. Rita Grandi: «Accettare il verdetto è stato difficile».
Loading...