Salva una vita con il dono del midollo e il suo sorriso conquista nuovi volontari
Federica Rizzi. Iscritta ad Avis e Admo, madre di una figlia: «Prima o poi, tutti noi abbiamo bisogno degli altri».
Federica Rizzi. Iscritta ad Avis e Admo, madre di una figlia: «Prima o poi, tutti noi abbiamo bisogno degli altri».
La storia. I primi segnali per Egidio De Nunzio sono a 26 anni. «È una malattia invisibile e insidiosa, ma si può convivere».
Barbara Sacchetto. Il tumore e la capacità di superarlo. «Anche grazie alle Pink Ambassador di Bergamo».
Giordano Tomasoni. L’artigiano di Castione tentò il suicidio. Forza di volontà e sport per risalire la china.
Tarcisio Bettoni. Esempio di straordinaria resistenza alla malattia di Parkinson, lunedì 22 agosto compie 84 anni.
Guja Cornelli. Sposata e madre di due figlie, racconta la recidiva a 40 anni e l’aiuto di «Insieme con il sole dentro».
Romanzi e poesia La scrittura come chiave per comprendere il mondo, renderci più umani, smontare muri e paure: è questa l’idea che guida la 26ª edizione della kermesse di Mantova, dal 7 all’11 settembre. Tanti gli ospiti internazionali: il sudafricano Damon Galgut, il francese Pierre Lemaitre, l’argentino Andrès Neuman, il rumeno Mircea Cartarescu, Sharon Dodua Otoo, britannica, la sudamer…
Il libro Quando una persona scompare all’improvviso si scatena un terremoto. Le famiglie si sfasciano, le relazioni si riassestano. Il dolore, il rimorso, l’idea di non aver fatto, detto, indagato abbastanza sono come tarli nella mente di chi resta, fino a sviluppare vere e proprie ossessioni.
Alessandro Bassan Da un anno affronta con coraggio le conseguenze di un ictus: ha ricominciato a fare il fotografo.
Libri Olga Grebennik, scrittrice e illustratrice ucraina, racconta nel suo «Diario di guerra» (Caissa Italia) otto giorni trascorsi nei sotterranei all’inizio del conflitto con i figli. Marco Gallipoli, italiano d’origine e ucraino d’adozione, con «La parte più buia della notte» (Rizzoli) ripercorre la storia della sua famiglia a partire dalla fuga con i bambini all’estero.
Andrea Casillo Artista di Chiuduno si racconta dopo la mielite trasversa. Suo il murale dell’ospedale Covid in Fiera.
Erika Fragnito Colpita da sclerosi multipla quando aveva 18 anni, riesce a convivere con fatiche e sofferenza.
La Buona Domenica Roberta Lovati, medico specializzato nelle cure palliative, a Trescore sta affrontando a testa alta il Parkinson.
Libri Il nuovo albo «Il gioiello dentro me» (Gribaudo) stimola piccoli e grandi a scoprire la loro vera essenza, a coltivarla, a mantenerla viva
La Buona Domenica Ingrid Alberti, 50 anni, racconta l’esperienza terribile con l’endometriosi e la rinascita grazie al volontariato.
Amici della Pediatria Con la riapertura dei reparti, i piccoli pazienti ritrovano momenti di allegria e di speranza.
La Buona domenica Una studentessa ha chiesto aiuto all’infermiere scolastico. Ed è nato il progetto «La resilienza a scuola».
Libri Qualche esercizio può essere salutare per tutti, a qualunque età. Nel secondo volume dei «Compiti delle vacanze per adulti» ci sono domande, sfide e giochi che riguardano storia, filosofia, letteratura, inglese, musica e logica. Alla fine c’è anche una «pagella.
La Buona Domenica Ogni tatuaggio racconta la lotta di Anna per risollevarsi: ce l’ha fatta grazie al Progetto ZeroUno. E adesso lavora.
«Nel cuore siamo a volte un po’ ciechi. La cosa più importante che dovremmo imparare tutti è come si insegna al cuore a vedere».
Loading...