La mamma con la sclerosi multipla «Non mollare e vivere fino in fondo»
Tre figli, Loredana Pirrelli ha scoperto la malattia subito dopo la nascita della minore. Fa la catechista.
Tre figli, Loredana Pirrelli ha scoperto la malattia subito dopo la nascita della minore. Fa la catechista.
Da Lucrezia Borgia a Lady Macbeth, da Medea a Malefica, le «dark ladies» non passano mai di moda.
Un gruppo di giovani ha dato vita a un progetto innovativo, per farsi ascoltare e ascoltarsi.
Andrea Baleri , del 1980, dalla nascita è costretto su una sedia a rotelle, anche parlare gli costa fatica
«Come narra il mito di Sansone, i capelli dell’uomo incarnano una forza vitale, a volte magica, che si rigenera continuamente». Lo raccontano Louise Vercors e Pierre d’Onneau in un originale libro illustrato: «Fuori di testa! Storia spettinata dell’umanità» (Donzelli). Quanta …
Clara Grassi, mamma di Susanna, ragazza con sindrome di down, supera gli stereotipi con i suoi disegni.
Marina Rota lavorava in Oncologia, poi è comparso il melanoma. Ha creato il blog «marydallaltraparte.com».
«Dobbiamo spalancare gli occhi, sentire che ognuno di noi è ferito e guaritore. Io mi curo di me guardando fuori». Un gesto semplice può avere una potenza rivoluzionaria, racconta Franco Arminio, poeta e «paesologo». I suoi versi uniscono una dimensione …
Sauro, un giovane di 25 anni dell’Orto sociale di Bergamo ha valorizzato le sue capacità durante il lockdown.
Nonostante le difficoltà di movimento, si è ritrovata in pista e anche sul palcoscenico a recitare.
La storia di Monica Rossi. Il viaggio si è trasformato in un incubo per un’epatite fulminante. Il recupero attraverso l’arte
Non solo immagini patinate e stereotipi: dai libri delle «social star» arrivano anche interessanti esplorazioni del mondo giovanile. Sono racconti in cui anche famiglie con percorsi «difficili» possono facilmente rispecchiarsi. «Isolament(e)o» (De Agostini) di Nicole Rossi, protagonista di «Pechino Express» …
Il racconto del piccolo spaesato che ha incontrato un nucleo familiare sempre aperto all’affido.
La coppia di giovani sposi Alessia e Marco Gherardi racconta il dolore della perdita di una figlia e la ripartenza.
Le montagne sono luogo di silenzio, di meditazione, ma anche sfida con se stessi, orizzonte con il quale misurarsi. Le presenta in questo modo Franco Michieli, geografo ed esploratore, ne «L’abbraccio selvatico delle Alpi» (Ponte alle Grazie). Michieli è uno …
Mamma di due figli colpita prima da un linfoma, poi da un tumore raro con stomia definitiva. Durante l’emergenza Covid Elena Lozza ha cucinato per i medici delle Terapie intensive con altre 20 volontarie.
«Una sera in moto la mia vita è cambiata» racconta Ovidio Pedrali. «Ora scrivo e dipingo, e trovo nuovi modi di aiutare».
Ci sono momenti in cui vivere è come nuotare controcorrente, senza sapere con certezza se è possibile raggiungere la riva.
Jessica ha il fisico delicato di una farfalla e la grinta di una leonessa.
La pandemia ha prodotto una sorta di trauma collettivo, più aspro per i molti che hanno subito dei lutti, ma forte, in mille modi diversi, anche per gli altri. Come ripartire e rinascere? Qualche spunto - e conforto - si …
Loading...