Italia Nostra a Bergamo dal 1957: «Difendiamo e promuoviamo il territorio»
LA STORIA. La segretaria è Giuseppina Zizzo, 69 anni, ex insegnante. L’invito alle nuove generazioni.
LA STORIA. La segretaria è Giuseppina Zizzo, 69 anni, ex insegnante. L’invito alle nuove generazioni.
L’ORDINANZA. Il sindaco: «Provvedimento a seguito delle lamentele dai cittadini». In zona due scuderie e numerosi proprietari.
LA STORIA. Giorgio Probo, cresciuto nel vivaio dell’Atalanta, nel 2020 è volato in Iowa con una borsa di studio ed ora brilla tra i «pro» con gli Halifax Wanderers.
L’OPERAZIONE. L’uomo è stato trovato in possesso di ingenti quantità di sostanze, verosimilmente hashish e cocaina.
GRANDI OPERE. A Palazzo Lombardia per l’audizione in Commissione Territorio anche rappresentanti delle imprese della Valle Brembana e Imagna e della Provincia. Resta il nodo dei fondi: servono 528 milioni di euro.
IL TRAM. Sono necessari più fondi per l’aumento dei prezzi, la messa in servizio e nuovi autisti. Scarfone fiducioso: «È in corso la rimodulazione dei contributi Pnrr». A settembre la posa dei binari in via Corridoni.
IL CANTIERE. Stop al traffico necessario per la realizzazione del sottopasso ciclabile.
La T2, l’e-Brt, la ferrovia Bergamo-Orio al Serio e il raddoppio della linea Bergamo-Ponte San Pietro. Modifiche alle linee di collegamento con i paesi vicini. Dagli interventi il taglio delle emissioni inquinanti
STRADE. Presentato il progetto «Mobilità sicura», che ha ottenuto centomila euro dalla Presidenza del Consiglio. Bergamo quinta per incidentalità: quest’anno 16 vittime. Gandolfi: «Mille chilometri di arterie: rete per renderli più sicuri».
IL CANTIERE. Sabato 12 e domenica 13 aprile chiusura temporanea di un tratto della statale 470dir della Valle Brembana per la realizzazione del sottopasso ciclabile di via Volta ad Almè.
IL RAID. Vetrate distrutte, cartelli divelti e rifiuti in strada. Filmati al vaglio. Gruppo avvistato anche nei paesi vicini. Il sindaco: investiamo su socialità e nuove telecamere.
I CARABINIERI FORESTALI. Intervento dei carabinieri forestali in provincia di Bergamo: denunciato un 50enne di Brembate. A Paladina sfrattato con 30 canarini e passeri dal Giappone.
L’ANNIVERSARIO. I freni bergamaschi hanno esordito in Formula 1 nel 1975: da lì centinaia di vittorie nel motorsport.
I CONTROLLI. Il 22enne era già destinatario di una misura cautelare e finisce in carcere a Bergamo.
I PROVVEDIMENTI. I «Dacur» firmati dal questore di Bergamo. Rintracciati gli autori dell’aggressione del 15 novembre. E alle Autolinee, 50enne denunciato per violazione di un Daspo.