A Gorle addio a Bruno Artuso, storico professore con la passione politica
IL LUTTO. Capogruppo di maggioranza, era stato anche assessore. Il sindaco: «Persona unica». La moglie: «Amava i suoi studenti».
IL LUTTO. Capogruppo di maggioranza, era stato anche assessore. Il sindaco: «Persona unica». La moglie: «Amava i suoi studenti».
LA RASSEGNA. «Estate... in» al via mercoledì a Seriate con «Andrea Ferrari Quintet». Rock, swing e lirica da Gazzaniga ad Albino. Acquaviva: ogni gruppo cercherà un legame con una ricorrenza.
IL DRAMMA. L’incidente tra bus e auto in Corso Europa, all’incrocio con le vie Marconi e XXV Aprile, nella serata di venerdì 20 giugno. La causa sarebbe una mancata precedenza. Una delle passeggere della Golf ha perso la vita: Ernesta Bonalumi abitava a Sotto il Monte.
IL FATTO. È stato sorpreso dai carabinieri mentre tentava di fuggire dopo un tentato furto in una pasticceria di Gorle, in via Marconi. Un 45enne, pregiudicato e residente a Seriate, è stato arrestato in flagranza nelle prime ore di venerdì 13 giugno.
L’INTERVENTO. I carabinieri lo hanno sorpreso mentre si allontanava da una pasticceria: aveva appena abbattuto la vetrata con un piccone.
IL LUTTO. Nato a Potenza nel 1938 guidò la Chiesa evangelica per dodici anni, fino al 2008: «Un ministero fecondo».
LA CURIOSITÀ. In mezzo al traffico, chi passa si ferma a fotografarli.
IN ONDA . Il nuovo format dell’estate dedicato ad atleti e società sportive, condotto da Elisa Cucchi.
LA SPERIMENTAZIONE. Rimossa la segnaletica. Traffico ancora sostenuto sulla Sp 35, il 3 giugno i primi dati sui flussi.
IL BILANCIO. Lunedì 26 maggio sarà ripristinata la viabilità ordinaria, tra una settimana i numeri definitivi. Gandolfi: «Ora il confronto coi sindaci, poi scelte condivise». Berlanda: «Presto per giudicare».
IN CATTEDRALE. Tre giovani bergamaschi per la Diocesi, uno per la Comunità dei Padri Camilliani. La benedizione del Vescovo Francesco: «Il sacerdote non è colui che domina la vita». Scelta che si intuisce dentro uno sguardo di fede.
CONFARTIGIANATO. L’associazione sostiene gli interventi a Colzate e alla Martinella: «Prevalga l’ interesse collettivo». L’idea di gestione «condivisa» di alcune strade comunali.
MOBILITÀ . La sperimentazione sul semaforo ha reso più scorrevole il traffico per chi arriva in città dalla Valle Seriana. Sindaci e pendolari soddisfatti: «Funziona». Gandolfi: «Fase preliminare». Berlanda: «Troppo presto per bilanci».
VIABILITÀ . La sperimentazione è partita nel pomeriggio di lunedì 12, col semaforo sempre verde. Ancora code per la Val Seriana. Oggi si vedranno gli effetti verso la città. Berlanda: «Servirà del tempo per valutare». Gandolfi: «Un esperimento necessario»
L’espansione del verde garantirà la tutela dell’area delle Piane Agricole e dei Corpi Santi. Progetti di rigenerazione urbana per creare tre o quattro centri, sul modello di Chorus Life
VIABILITÀ . Primo giorno dopo i due mesi di sperimentazione del Comune. Circolazione più fluida nelle ore di punta. Da lunedì 12 maggio il test alla Martinella.