Chiusa l’alternativa: viabilità nel caos in Valle Brembana
L’EMERGENZA. La frana a Clanezzo ha dirottato migliaia di veicoli sulla 470: anche un’ora per fare 10 chilometri. Ingorghi e incidenti al rondò di Arlecchino a Villa d’Almè.
L’EMERGENZA. La frana a Clanezzo ha dirottato migliaia di veicoli sulla 470: anche un’ora per fare 10 chilometri. Ingorghi e incidenti al rondò di Arlecchino a Villa d’Almè.
IN DIVERSE STRUTTURE. Prendersi a cuore la propria salute. In vista della Giornata mondiale del cuore, lunedì 29 settembre, diverse strutture sanitarie bergamasche sono in campo con alcune iniziative dedicate alla prevenzione.
Il 27 settembre Almè omaggia i commercianti e il territorio con una festa che unisce spiritualità, musica, artigianato e prodotti locali nel cuore del Distretto dei Colli e del Brembo
IL CANTIERE. Attualmente sono 16 i cantieri attivi su 17, distribuiti lungo i 9,8 km del nuovo tracciato (11,5 km totali considerando le tre fermate condivise con la Linea T1, incluso il capolinea di Bergamo Fs).
MOBILITÀ . Il contributo massimo (11mila euro) per chi risiede all’interno delle «aree funzionali» Istat.
LA 10A EDIZIONE. Trentasei squadre iscritte, le partite da venerdì al centro sportivo di Valbrembo. Fulvio Gambirasio: «Promuoviamo i valori dei giovani». Alla presentazione anche Beppe Marotta.
RISCHI E PREVENZIONE. Due serate informative con specialisti e operatori del territorio per parlare di rischi e servizi di supporto. In provincia si stimano 27.300 giocatori problematici e 62.800 a rischio tra gli adulti; tra i minorenni i numeri parlano di 952 giocatori problematici e 1.586 a rischio.
LAVORI STRADALI. In via Corridoni e San Giorgio i due cantieri più grossi di Bergamo. Facciamo il punto su cosa sta succedendo in due delle zone cittadine più trafficate.
IL CANTIERE TEB. La piastra con le rotaie sarà installata in due fasi per consentire il passaggio costante delle automobili.
LA STORIA. La segretaria è Giuseppina Zizzo, 69 anni, ex insegnante. L’invito alle nuove generazioni.
L’ORDINANZA. Il sindaco: «Provvedimento a seguito delle lamentele dai cittadini». In zona due scuderie e numerosi proprietari.
Lo spettacolo, con la regia di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia, verrà portato in scena venerdì 8 agosto ad Almè e sabato 9 agosto a Levate
«SOTTO QUESTO SOLE». Il progetto ad Almenno San Salvatore nell’ambito di «Estate Viva». Proposte di volontariato rivolte a chi ha tra i 15 e i 34 anni ed è residente in Valle Imagna.
L’OPERAZIONE. L’uomo ha insospettito i carabinieri della stazione di Zogno durante un normale controllo alla circolazione.
IL FENOMENO. Val Brembana, a Zogno una media di 50 clienti a settimana Val Seriana, pedalatori anche da Australia e States. E c’è chi parte dalla città.
LO SPIRITO DEL PIANETA. Alla fattoria didattica di Almè i rappresentanti dei popoli per confermarla trai «patrimoni dell’umanità».