Addio a Giuliano Tropea, maestro di diritto societario
IL LUTTO. Civilista, aveva 82 anni ed era fratello del penalista Marco. Era malato, ma fino a 15 giorni fa era in studio. Sabato i funerali.
IL LUTTO. Civilista, aveva 82 anni ed era fratello del penalista Marco. Era malato, ma fino a 15 giorni fa era in studio. Sabato i funerali.
Un’esperienza nata quarant’anni fa fatta di tende e cucina da campo, vita comunitaria, semplicità, canti e preghiere.
L’INCIDENTE. Ha sfondato il guard-rail ed è finita fuori strada dopo lo scontro con un’altra macchina. In ospedale anche una 55enne.
LA STORIA. L’anno scorso l’associazione ha effettuato 1.039 donazioni di sangue e plasma. Domenica prossima da Mozzo un’iniziativa solidale con motociclisti professionisti e appassionati.
L’INIZIATIVA. Quattro titoli per «Film sotto le stelle» a Mozzo. Si tratta di «La Banda di Don Chisciotte», «C’era una volta in Bhutan», «Il maestro che promise il mare» e «La misura del dubbio» che verranno proposti, a partire da lunedì, nella rassegna proposta dal Comune di Mozzo e dalla Biblioteca comunale «Sandro Pertini» in collaborazione con «A levar l’ombra da terra».
Il locale di Mozzo organizza un ricco calendario di appuntamenti per affiancare alla buona cucina serate di divertimento e musica dal vivo. Proposta food curata, ambiente accogliente, aperitivi insuperabili.
I LAVORI. Sarà attivato un senso unico alternato. Aperta da marzo, ha già snellito la circolazione stradale.
LO SCHIANTO. Scontro tra un’auto e una moto sulla strada provinciale Villa d’Almè-Dalmine all’altezza di Mozzo nel pomeriggio di domenica 1° giugno. Coinvolto è un motociclista di 43 anni che è stato ricoverato all’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Il Servizio fitosanitario regionale ne rileva la comparsa sul Lago d’Iseo: «Ma sarà eliminato da tutta la provincia». La superficie colpita dal bostrico nelle aree montane rallenta: nel ’23 -’24 sale del 12% contro il 62% del ’22-’23 di tarlo asiatico
L’INTERVENTO. Rimosso e sostituito l’asfalto, piantati nuovi alberi e installati totem metallici che raccontano la storia di personalità e istituzioni significative per l’affermazione della pace.
LA NOVITÀ. Esperienze post-incidente e realtà senza filtri: si rafforza la collaborazione tra l’Asst Papa Giovanni XXIII e l’associazione Ragazzi On the Road.
LA STORIA. Gianluca Pezzoli, disegnatore meccanico di Leffe, un figlio di 8 anni: «Dedico tutte le forze alla mia famiglia». L’aiuto dell’Associazione disabili bergamaschi.
LA TESTIMONIANZA. Una famiglia bergamasca bloccata a Marrakech per i voli cancellati a causa del blackout elettrico: «Trovato un volo con scalo a Instanbul a più di mille euro».
Il nuovo locale di Mozzo promette di diventare un must per le serate conviviali. Aperitivo a buffet, cene con piatti gustosi e curati e, per concludere, spettacoli, dj set o serate a tema. Dal 5 maggio aperto anche a pranzo
I DATI DEL 2023. La città segue i due Comuni e si conferma terza in Italia dopo Milano e Monza. Media di 24.803 euro: rialzo del 4,3%, ma i prezzi crescono di più. «Paperoni» in calo del 15,7%.
STRADE. Presentato il progetto «Mobilità sicura», che ha ottenuto centomila euro dalla Presidenza del Consiglio. Bergamo quinta per incidentalità: quest’anno 16 vittime. Gandolfi: «Mille chilometri di arterie: rete per renderli più sicuri».