Santa Maria Maggiore, il 13 ottobre «La Vittoria Navale» di Giacomo Gozzini
LIRICA. L’opera, di grande rilievo storico e musicale, è stata riscoperta solo nel 2010. Gozzini è stato maestro di cappella presso la Basilica di Bergamo fino al 1745.
LIRICA. L’opera, di grande rilievo storico e musicale, è stata riscoperta solo nel 2010. Gozzini è stato maestro di cappella presso la Basilica di Bergamo fino al 1745.
SINDACI E AMMINISTRATORI AL VOTO. Si svolgeranno nella giornata di domenica 29 settembre le elezioni dei 7 presidenti di Provincia e 41 Consigli provinciali al voto nella tornata del 2024. Si vota per il rinnovo dei sedici componenti del Consiglio di via Tasso.
IL FESTIVAL . L’appuntamento musicale organizzato dall’associazione no profit «Libera la Testa» propone quattro serate piene di musica a ingresso gratuito per riscoprire il piacere di stare insieme.
L’analisi di Valerio Mazzola
PRESO A BREMBATE. Ha tentato di rubare sei magliette dall’Iper di Brembate, nascondendole dentro le calze, perché «ho troppi figli, volevo rivenderle».
TRASPORTI. Da sabato il piano di rinnovo della flotta di Trenord prosegue con nuove immissioni.
POLIZIA. Dal 1° marzo l’attuale dirigente coordinerà l’Ispettorato di pubblica sicurezza a Roma. Il successore ha guidato 6 commissariati a Milano e poi le questure di Alessandria, Pavia e Lecce.
IL FESTIVAL. Saranno lunghe notti ma sarà anche un modo per godere della musica italiana. L’Eco di Bergamo segue come da tradizione il Festival di Sanremo con aggiornamenti online ma anche news social, in collaborazione con Teo Mangione. Ecco la prima serata.
L’OPERAZIONE. 58 gli arresti eseguiti nella giornata di martedì 17 ottobre dalla Guardia di Finanza di Milano anche a Bergamo.
(ANSA) - IL CAIRO, 13 OTT - "Museo Virtuale sul Patrimonio Culturale" italiano visitabile in questi giorni presso la Biblioteca di Alessandria, ha reso omaggio al Paese ospitante con due nuove "stanze a 360 gradi" sull'Egitto: una permetterà di simulare …
L’approfondimento di Valerio Mazzola
IL RICONOSCIMENTO. Menzione speciale al premio nazionale «L’Alpino dell’anno» nel Savonese per Massimo Bonacina di Urgnano. Nel 2022 aveva soccorso e rianimato il maestro della Julia, in arresto cardiaco al Raduno nazionale dei congedati delle Brigate alpine.
LA TRAGEDIA. Travolti poco prima della mezzanotte di mercoledì 30 agosto a Brandizzo da un treno che viaggiava a 160 chilometri all’ora. Trenitalia ha sospeso la circolazione dal momento dell’incidente sulla linea tradizionale Torino-Milano.
Il primo lavoro su Corner di Filippo Maggi
Meteo. Temperature giù, fiocchi anche a bassa quota nella notte tra domenica e lunedì mattina. Neve mista a pioggia in città. Piano neve sulle autostrade: si raccomanda prudenza alla guida.