Nel gotha della cucina ci sono anche quattro chef bergamaschi
LA CLASSIFICA. Tra i selezionati, i professionisti di Oltressenda Alta, Sorisole, Clusone e Lovere.
LA CLASSIFICA. Tra i selezionati, i professionisti di Oltressenda Alta, Sorisole, Clusone e Lovere.
IL RICONOSCIMENTO. È stato insignito del titolo di «Cavaliere dell’ordine della Stella d’Italia» per i valori italiani esportati all’estero.
IL FESTIVAL. Sabato 14 giugno il primo di tre incontri promossi da Bergamo Film Meeting, con proiezioni nella stalla della società agricola Burlandi a Gromo
MORTO IN MONTAGNA. La comunità di Gandellino si è stretta intorno alla famiglia del 66enne. Alle esequie anche molti rappresentanti delle istituzioni e la Banda musicale Alto Serio di cui faceva parte.
IL LUTTO. L’uomo di Gandellino, aveva 66 anni: venerdì era stato soccorso in montagna a Valgoglio. Era consigliere con delega ai Lavori pubblici.
LA TRAGEDIA. Al Curò, 1.780 metri di quota: morto sul colpo Flavio Mologni, pensionato di 64 anni di Scanzorosciate, in escursione con altri due amici. La famiglia: «In montagna era felice come un bambino».
OROBIE. Il confronto fotografico degli ultimi anni conferma stagioni altalenanti. Intanto, attenzione al rischio valanghe.
IL RAPPORTO. Cinghiali e cervi, ma non solo. In Bergamasca i problemi legati alla fauna selvatica sono causati anche da lupi e orsi. E non riguardano solamente campi e colture, ma anche incidenti stradali.
ALTA VALLE SERIANA. Intensificati gli avvistamenti, anche vicino alle case. La sindaca: «Chi viene soltanto nei weekend pretende di trovare un’oasi per animali». La polizia provinciale: «La situazione è meno grave di quella percepita».
OROBIE. Venerdì il coordinamento sulla fauna selvatica. Da 13 Comuni montani la richiesta di maggior supporto.
LA RACCOLTA. I dati della Valle Brembana: incassi dimezzati dallo scorso anno.Obbligo anche in Val di Scalve e in 6 comuni seriani. «Rispettare le regole».
POLIZIA PROVINCIALE. Due allevatori dell’Alta Valle Seriana dovranno rispondere di tentato avvelenamento di animali e utilizzo di esche e bocconi avvelenati. Nel mirino i lupi della zona di Gandellino.
OROBIE. Dopo un’estate fiacca, ora il clima è perfetto. Sabato 7 settembre in migliaia sui sentieri, in particolare in Val Brembana.
IL SOTTOBOSCO. Bigoni (Gruppo Bresadola): dei porcini non ci risultano molti ritrovamenti. «In primavera stagione partita bene, erano comparse anche alcune specie autunnali».
VILMINORE . Allevatore a tu per tu con il predatore: «Ero in moto, mi guardava e non aveva paura». Trova una carcassa, altri tre capi andati dispersi.
GANDELLINO. Sono bruciati i teloni laterali di chiusura della tensostruttura pronta ad ospitare la festa parrocchiale.