Dalla cura del verde i fondi per la carità
L’APPELLO. La «San Sebastiano»di Villa di Serio è un’associazione che ha 50 anni e cerca nuovi volontari.
L’APPELLO. La «San Sebastiano»di Villa di Serio è un’associazione che ha 50 anni e cerca nuovi volontari.
LE ATTIVITÀ. Le iniziative a Villa di Serio per la processione animata e per la Sagra.
IL CASO. Una delle ipotesi è che fosse sola e che sia scivolata nel fiume mentre lo attraversava. Pantaloni ritrovati a Scanzo.
LA RICOSTRUZIONE. Trovata senza vita domenica, era arrivata ad Alzano nella notte tra il 2 e il 3 aprile grazie a un passaggio.
AMARCORD. Una ricerca scolastica di 40 anni fa, recuperata per caso, ha offerto all’amministrazione comunale i materiali per ridefinire parte della memoria urbana del paese. Il 9 aprile a villa Carrara la presentazione del progetto.
I VARCHI CHIUSI. La Provincia: «Dalle 7 alle 9 verso la città i veicoli procedono a 20 all’ora, prima viaggiavano a 45». I Comuni limitrofi ipotizzano l’azione giuridica. Gandolfi non esclude. Testa: «Si spenga il semaforo della Martinella».
Il ristorante pizzeria di Villa di Serio è diventato un punto di riferimento per chi vuole abbinare al buon cibo la musica live: si parte il 21 marzo con «Le Giannissime» e si prosegue ogni fine settimana con cover band e revival.
IL RICORDO. Da Alzano a Nembro, da Seriate a Clusone: momenti di preghiera e riflessione, a cinque anni dalla pandemia.
LE NOVITÀ. In Bergamasca 16 aperture in 5 comuni: debuttano Zandobbio e Villa di Serio.
WEEKEND . A Oltre il Colle una settimana di eventi. Albino punta su Harry Potter, a Villa di Serio le creazioni di Franz Cancelli. Nei paesi premi ai costumi più belli.
IL CONFRONTO. A vuoto la mediazione in Provincia, la richiesta dei sindaci di sospendere la delibera è stata respinta. Gandolfi: «Serve un percorso condiviso». Berlanda: «Così si mette a rischio la risoluzione del nodo della Martinella».
IL VIAGGIO. Al mattino code tra il ponte Marzio e il centro. Il picco alle 8, in concomitanza con l’inizio delle scuole. Chiusure dei varchi, il sindaco: «Correttivi? Prima il test»
VIABILITÀ . Dura la reazione dei sindaci vicini: «Decisione unilaterale, non si può agire da soli». Giovedì 27 febbraio in via Tasso si valuteranno le ripercussioni. Berlanda: «Non prevalgano istanze locali».
VIABILITÀ. Via Martinella e via Trento, stop di tre mesi da lunedì a venerdì nella fascia 7-9 per i non residenti. Blocco alle «scorciatoie» dalla provinciale 35. Il sindaco: situazione insostenibile, non siamo la tangenziale.
L’artista: «La nostra società ci spinge a comperare, mentre abbiamo già quanto ci serve, se sappiamo vederlo e utilizzarlo»