
Economia / Bergamo Città
Giovedì 25 Settembre 2025
Bergamo, un «Job Day» per il trasporto: aziende e candidati faccia a faccia
Autobus, tram, aerei: il mondo del trasporto passeggeri cerca nuove energie, e lo fa aprendo le porte direttamente ai candidati.
Bergamo
Autobus, tram, aerei: il mondo del trasporto passeggeri cerca nuove energie, e lo fa aprendo le porte direttamente ai candidati. Sabato 11 ottobre, dalle 9 alle 13.30, la sede di Fondazione Enaip Bergamo in via San Bernardino 139/V diventerà il cuore pulsante di un «Job Day» dedicato a chi vuole intraprendere una carriera in questo settore.
Un’intera mattinata pensata non solo per consegnare il curriculum e sostenere colloqui, ma anche per ascoltare le testimonianze di chi questo lavoro lo svolge ogni giorno e persino mettersi alla prova con un simulatore di guida di autobus, completo di scenari realistici e condizioni meteo variabili.
Aziende in prima linea
Le figure ricercate vanno dagli autisti di autobus e tram ai manutentori di materiale rotabile, passando per meccanici, elettrauto, meccatronici, elettricisti manutentori di impianti fissi, operatori di manutenzione automotive e addetti aeroportuali di rampa
A raccogliere candidature saranno alcune delle principali realtà del territorio: Atb Servizi Spa, Locatelli Autoservizi srl, T.B.S.O., Arriva Italia, Teb spa, Sacbo e Bgy International Services srl. Le figure ricercate vanno dagli autisti di autobus e tram ai manutentori di materiale rotabile, passando per meccanici, elettrauto, meccatronici, elettricisti manutentori di impianti fissi, operatori di manutenzione automotive e addetti aeroportuali di rampa.
Lavoro e formazione
Il Job Day è rivolto sia a professionisti con esperienza sia a chi si affaccia per la prima volta al settore. Non mancherà infatti la possibilità di accedere a corsi di formazione gratuiti, abilitanti alle diverse mansioni, per costruire un percorso di crescita professionale. «È un’occasione concreta – spiegano gli organizzatori – per avvicinare domanda e offerta di lavoro, in un comparto strategico per la mobilità e per l’intero territorio bergamasco».
Come partecipare
L’evento è organizzato dai Centri per l’Impiego della Provincia di Bergamo, insieme a Fondazione Enaip Lombardia (sede di Bergamo) e con la collaborazione di Its Move Academy. Per partecipare è necessario registrarsi online sul portale provinciale lavoro.provincia.bergamo.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA