Acli Bergamo, Roberto Cesa è il nuovo presidente: «Marginalità, casa e occupazione le priorità»
L’ELEZIONE. È stato referente dell’area lavoro e membro del consiglio del circolo di Dalmine: «Un’emozione, che fa rima con responsabilità».
L’ELEZIONE. È stato referente dell’area lavoro e membro del consiglio del circolo di Dalmine: «Un’emozione, che fa rima con responsabilità».
PATRIMONI. Nuovo ciclo di eventi e visite guidate nei luoghi che hanno segnato il passato della comunità bergamasca. Il primo appuntamento il 31 luglio all’oratorio di San Lupo con un dialogo tra musica black e arte contemporanea.
Realtà diverse che iniziano a lavorare e a progettare insieme, per rispondere meglio ai bisogni formativi, educativi e imprenditoriali della nostra provincia. Nel primo articolo presentiamo il progetto complessivo “CFP – Insieme per il territorio”, nel secondo una prima declinazione operativa che coinvolge la filiera del legno nella nostra provincia.
L’iniziativa. In 500 hanno visitato chiese, monasteri e musei della Diocesi guidati da giovani «ciceroni». Don Nozza: la maestria di questi ragazzi è fra i tesori più preziosi. Gori: cultura in dialogo con la comunità.
Un mondo che non conosce la disoccupazione, dove il lavoro è dignitoso, ben retribuito, in sicurezza e salute. È l’obiettivo n. 8 dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, focalizzato su crescita economica, produttività ed efficienza delle risorse, per raggiungere piena occupazione, sradicare il lavoro forzato e minorile, promuovere i diritti dei lavoratori. La situazione nel Vecchio Continen…
Dall’esperienza di un papà è nato un gruppo di giovani che si aiutano a vivere al meglio anche la malattia.
Incontri, tantissimi corsi, iniziative culturali. E non manca neppure la musica dal Concerto di primavera a Renzo Arbore al Creberg Teatro.
CELEBRAZIONI PREGHIERA QUARESIMALE CON LE ACLI Ore 13,30, nella chiesa parrocchiale delle Grazie, viale Papa Giovanni XXIII, momento di preghiera quaresimale per i lavoratori, organizzato dalla Acli. SAN GIOVANNI BIANCO, NOVENA PER LA SACRA SPINA Ore 9,30 messa celebrata da …
TEMPO LIBERO Bergamo LUDOTECA PARCO LOCATELLI Dalle ore 16 alle 18,30, apertura della Ludoteca Parco Locatelli, via Diaz 1, con gioco libero per tutti i bambini. Provincia CLUSONE, RESTAURO A PORTE APERTE AL MAT Al Museo arte tempo, eccezionale restauro …
FIERE Bergamo LILLIPUT. IL VILLAGGIO CREATIVO Alla fiera di via Lunga, continua l’11.a edizione del salone educativo «Lilliput. Il villaggio creativo»; in programma fino al 23 marzo. Orario: 9,30-16, ingresso riservato alle scuole. Provincia CHIUDUNO, SALDI IN FIERA Al Palasettembre, …
Proseguono gli appuntamenti con il Bergamo Film Meeting e sono numerosi gli incontri e i corsi in programma venerdì 14 marzo. Senza dimenticare la musica e gli appuntamenti per i più piccoli.
Corsi e incontri, ma anche appuntamenti di tempo libero e di carattere culturale tra la fiera del libro dell’Isola e il Bergamo Film Meeting. E poi appuntamenti legati ai più piccoli, tra arte e lettura.
Incontri al femminile, numerosi corsi e tanta musica, senza dimenticare Creattiva, che soddisferà il popolo rosa, in attesa della festa della donna di sabato 8 marzo.
È la festa della donna e sono numerosi gli appuntamenti per festeggiare in rosa, tra musica, corsi, incontri artistico-culturali e pure una lezione di autodifesa. Provare per credere.
Appuntamenti di venerdì 28 febbraio CORSI AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI Ore 19, nella sede della Fondazione Enaip Lombardia, in via S. Bernardino 159, continua la 19.a edizione del corso per amministratori immobiliari e condominiali, organizzato dall’Anaci di Bergamo. Tema della …
CORSI AMMINISTRATORI IMMOBILIARI E CONDOMINIALI Ore 19, nella sede della Fondazione Enaip Lombardia, in via S. Bernardino 159, continua la 19.a edizione del corso per amministratori immobiliari e condominiali, organizzato dall’Anaci di Bergamo. Tema della serata: «I contratti e la …
Venerdì è la festa degli innamorati. Ecco tutti gli appuntamenti per la giornata e la serata di San Valentino
Musica al Druso,al Polaresco e al Teatro Sociale per questo terzo weekend di febbraio. E per chi vuole cimentarsi con il dialetto bergamasco, al Ducato di Piazza Pontida ci sono le lezioni per imparare la lingua di casa nostra.
Incontri e corsi culturali, BergamoAntiquaria in Fiera e una manifestazione sul Sentierone all’insegna del cioccolato. Si apre così questo weekend a cavallo tra gennaio e febbraio.
Prosegue il «19° Corso Amministratori Immobiliari e Condominiali», organizzato dall’Anaci di Bergamo: martedì 28 gennaio, dalle ore 19 alle ore 21, nella sede della Fondazione Enaip Lombardia di via S. Bernardino 159 a Bergamo, è in programma la dodicesima lezione.