Investito a Stezzano: individuato il malvivente in fuga

LE INDAGINI. Alcuni testimoni avevano inizialmente riferito di un complice in auto. Invece ha agito da solo.

Alcuni testimoni avevano riferito ai carabinieri che forse in auto c’era un complice, che attendeva il ritorno dall’Italmark di Stezzano dell’uomo che poi, scappando proprio con la vettura, ha investito il cliente del supermercato che l’aveva bloccato, ferendolo gravemente. Invece la procura e i carabinieri hanno ricostruito nei dettagli quanto accaduto lunedì sera in via Santuario e hanno escluso la presenza di una seconda persona in auto: sarebbe stato lo stesso autore della truffa alla cassa del market, inseguito dal cliente – ancora gravissimo in ospedale per le lesioni al capo che ha riportato –, a salire in auto, posteggiata a un centinaio di metri dall’uscita dell’Italmark, a mettere in moto e travolgere il cinquantacinquenne che, poco prima, lo aveva immobilizzato, salvo poi sfuggirgli.

Deve rispondere di lesioni stradali

Si tratta di un giovane romeno che i carabinieri di Bergamo e Stezzano hanno identificato anche grazie a un documento che, nel parapiglia, ha perso e che è stato recuperato: l’uomo risulta iscritto nel registro degli indagati nel fascicolo aperto dal sostituto procuratore Raffaella Latorraca, a capo dell’indagine. Deve rispondere di lesioni stradali. La ricostruzione di quanto avvenuto attorno alle 19 di lunedì sera in via Santuario a Stezzano non è stata semplice: il supermercato e l’antistante albergo «Art & Hotel» non dispongono infatti di telecamere e dunque i carabinieri hanno dovuto visionare i filmati di quelle dislocate in altri punti del centro della cittadina.

L’auto usata per la fuga – un’utilitaria grigia – era tra l’altro stata posteggiata proprio di fronte alla caserma dei carabinieri di Stezzano: il romeno pensava di mettere a segno la truffa (un raggiro piuttosto diffuso, che prevede di confondere le idee alla cassiera sul resto: lui aveva intascato 40 euro). Invece ha trovato sulla sua strada il cliente che lo ha bloccato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA