
Cronaca / Hinterland
Sabato 26 Luglio 2025
Maxi tamponamento sull’Asse interurbano: tra i feriti tre bimbi di 3 e 5 anni
L’INCIDENTE. Ha coinvolto sette mezzi vicino all’uscita per Longuelo e l’ospedale Papa Giovanni XXIII. Undici persone assistite: nessuna in gravi condizioni. La carambola intorno alle 11 di sabato 26 luglio. Statale 671 chiusa fino a Bonate: riaperta alle 15.
Un maxi tamponamento ha paralizzato nella tarda mattinata di sabato 26 luglio la circolazione sull’Asse interurbano, poco dopo lo svincolo per l’Ospedale Papa Giovanni XXIII e il Parco della Trucca all’altezza di Treviolo. L’incidente ha coinvolto ben sette veicoli e undici persone, tra cui tre bambini: due bambine di 3 anni e un bambino di 5. Il più anziano tra i feriti è un uomo di 67 anni.
La carambola di auto
Secondo le prime ricostruzioni da parte di alcuni testimoni, la carambola sarebbe stata innescata da una manovra azzardata: un’auto avrebbe tentato un sorpasso rischioso infilandosi tra due colonne di veicoli ferme in coda, provocando una reazione a catena che ha coinvolto numerose vetture in fila. Sul posto sono intervenute tempestivamente quattro ambulanze, due automediche, diverse pattuglie dei Carabinieri, i Vigili del fuoco e la Polizia Locale di Treviolo, incaricata dei rilievi del sinistro che chiariranno la dinamica.
Viabilità in tilt
Le persone coinvolte hanno riportato traumi di lieve o media entità: tutte sono state classificate in codice verde o giallo. Alcuni dei feriti sono stati trasportati per accertamenti nei vicini ospedali di Bergamo, Seriate e alla clinica Gavazzeni. L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità nell’hinterland bergamasco. Le code hanno superato il chilometro di lunghezza e la Polizia Locale ha disposto la chiusura del tratto fino a Bonate. Il traffico è rimasto bloccato per diverse ore: solo nel pomeriggio, alle 14,35, dopo un lungo intervento per la rimozione dei detriti e la messa in sicurezza della carreggiata, la circolazione è tornata alla normalità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA