Allagamenti a Bergamo, l’assessore Rota: «Lavori già previsti, tempi lunghi e pochi fondi»

IL REPORT. Gli interventi di polizia locale e protezione civile dopo le forti piogge della mattinata di mercoledì 10 settembre.

Bergamo

Allagamenti anche a Bergamo, in particolare nel quartiere di Redona, dopo le piogge che hanno colpito la città nella prima mattinata di mercoledì 10 luglio. Il Comune fa il punto sugli interventi di polizia locale e protezione civile.

Leggi anche

Gli interventi a Bergamo

In via Astino la situazione è stata monitorata ed è risultata sotto controllo. Allagamento della carreggiata in via Don Orione, tra civici 12 e 14: allertata A2A per far intervenire una spazzatrice e rimuovere il fango. Particolare attenzione ai sottopassi: sulla circonvallazione Mugazzone è stato necessario chiudere temporaneamente il sottopasso di Colognola, completamente allagato. Criticità anche in largo Decorati – Circonvallazione delle Valli, dove un allagamento ha comportato la temporanea chiusura al traffico in via Quinto Alpini: la problematica è stata successivamente risolta. Nel sottopasso Monterosso – circonvallazione Plorzano, la polizia locale è intervenuta per la gestione della viabilità ai fini di consentire alla Protezione civile di attivare l’idrovora.

In città, i danni si sono concentrati principalmente nella zona di via Don Guanella, dove si sono allagati garage e cantine

Lungo la ex Ss671, a seguito della segnalazione del sottopasso allagato, sono stati controllati entrambi i sensi di marcia e la strada è risultata percorribile. Nessuna criticità invece in via Borgo Canale, via San Lorenzo e viale Giulio Cesare, dopo i controlli richiesti. In via Ruggeri da Stabello (civico 33) è stato rilevato un cedimento all’interno del cantiere Teb dove sono poi state attivate le pompe idrovore. La Protezione civile ha inoltre effettuato sopralluoghi di monitoraggio nei sottopassi, in via Goisis, via Don Guanella e lungo il corso del Morla. Ulteriori verifiche sono state svolte in via Coghetti. Infine, in via Autostrada, sulla ex Ss671 e sulla rotonda dell’Autostrada sono stati rilevati tre incidenti stradali.

Redona, griglia e vasca di laminazione

In città, i danni si sono concentrati principalmente nella zona di via Don Guanella, dove si sono allagati garage e cantine, in un’area già pesantemente colpita dall’alluvione del 2024. «Entro fine mese inizieranno gli interventi per l’installazione di una griglia per il recupero delle acque meteoriche e di seguito anche su via Goisis, via Crocefisso e via Quintino Basso», spiega in una nota di Palazzo Frizzoni l’assessore ai Lavori pubblici Ferruggio Rota.

«Dobbiamo purtroppo fare i conti con una tempistica lunga, sia per le pratiche autorizzative sia per il reperimento delle risorse economiche»

«Per prevenire gli allagamenti - prosegue - nelle vie Goisis, Don Guanella, Marzanica e nel campo sportivo limitrofo, stiamo inoltre lavorando al progetto della vasca di laminazione della valletta della Delizia, con una capacità di 5.000 metri cubi: si tratta di una vasca a cielo aperto, in area agricola, che avrà la funzione di trattenere temporaneamente le acque piovane, riducendo il carico sulla rete fognaria e prevenendo così criticità idrauliche nelle zone interessate. Il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato consegnato ad agosto 2025 e sono in corso le procedure di affidamento degli incarichi per le indagini geognostiche e ambientali, passaggi indispensabili a supporto della progettazione, ai quali dovranno seguire gli iter autorizzativi, inevitabilmente complessi. La stima dei costi è di circa 2,2 milioni di euro. Dobbiamo purtroppo fare i conti con una tempistica lunga, sia per le pratiche autorizzative sia per il reperimento delle risorse economiche».

© RIPRODUZIONE RISERVATA