Ex Gasometro, vigilanza serale e più controlli: Atb e Comune potenziano la sicurezza del parcheggio

SICUREZZA. Il monitoraggio proseguirà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di rendere l’ex Gasometro uno spazio sempre più sicuro, ordinato e confortevole per tutti gli utenti.

Bergamo

Interventi straordinari per aumentare sicurezza, decoro e accessibilità nel parcheggio dell’ex Gasometro». Atb Mobilità, gestore dell’area, insieme al Comune di Bergamo, ha avviato un piano di azioni mirate in risposta alle recenti segnalazioni degli utenti e alle criticità registrate negli ultimi mesi.

Tutti i giorni dalle 17 alle 24

A partire da lunedì 24 novembre, in via sperimentale, sarà attivato un servizio di vigilanza con guardie particolari giurate, operativo tutti i giorni dalle 17 alle 24. Le ore diurne saranno invece presidiate da controlli intensificati della Polizia Locale, con il supporto delle altre forze dell’ordine, su richiesta del Comune.

Il parcheggio è già dotato di un sistema di videosorveglianza ad alta risoluzione, attivo 24 ore su 24, che permette un monitoraggio continuo dell’area e la possibilità per le autorità di consultare le immagini in caso di necessità.
Alle misure di sicurezza si affianca un piano di rafforzamento della pulizia, già intensificato nelle scorse settimane: oltre alla consueta pulizia settimanale dell’intera area, sono previsti due interventi manuali aggiuntivi al mese, con passaggi ogni tre giorni per mantenere il decoro generale.

Per limitare usi impropri degli spazi verdi e l’abbandono di rifiuti, Atb ha inoltre piantumato arbusti tappezzanti nelle aiuole, riducendo l’accesso alle zone più critiche. Sono allo studio anche nuove soluzioni architettoniche nell’area delle casse per evitare stazionamenti impropri e migliorare la fruibilità complessiva del parcheggio.

«Atb è costantemente impegnata nel garantire qualità, sicurezza e decoro. Le misure straordinarie avviate nell’area dell’ex Gasometro rispondono alle esigenze degli utenti e al nostro impegno nel mantenere servizi sicuri e funzionali» ha dichiarato Enrico Felli, presidente di Atb Mobilità, sottolineando la collaborazione con il Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA