Cronaca / Bergamo Città
Venerdì 24 Ottobre 2025
UniBg, successo per la quarta edizione della Festa delle matricole
L’EVENTO. Più di 1000 le nuove studentesse e i nuovi studenti protagonisti dell’evento tenutosi giovedì 23 ottobre presso ChorusLife a Bergamo.
Una serata all’insegna dell’entusiasmo, della partecipazione e del senso di comunità ha caratterizzato la quarta edizione della Festa delle Matricole di UniBg , svoltasi giovedì 23 ottobre presso ChorusLife, in via Serassi 26 a Bergamo. L’iniziativa, ormai appuntamento fisso nel calendario delle iniziative di Open Campus, ha accolto le matricole dell’anno accademico 2025-2026 con un programma ricco di attività, musica e momenti di socialità, per dare loro un caloroso benvenuto nella comunità universitaria bergamasca.
La serata si è aperta alle 17 con «Vivere UniBg», l’agorà di idee e partecipazione che ha animato la Piazza di Chorus Life con stand, giochi, dimostrazioni e attività organizzate da liste e associazioni universitarie. Le matricole hanno avuto l’opportunità di scoprire da vicino la vita associativa dell’Ateneo, incontrando i rappresentanti del CUS Bergamo, di AEGEE, di ESN Bergamo (Erasmus Student Network), del CUT – Compagnia Universitaria Teatrale, e del CLU – Centro Laboratori Università.
Intervenuti per dare il benvenuto ai neoiscritti Sergio Cavalieri, Magnifico Rettore dell’Università degli studi di Bergamo, Sergio Gandi, Vicesindaco del Comune di Bergamo, Gabriele Cocco, Delegato del Rettore ai rapporti con studentesse e studenti, Fabio Cleto, Delegato del Rettore a UniBg OnAir, la Web Radio di Ateneo, e Giorgia Morotti, Presidente della Consulta degli studenti. A seguire, dalle 20 fino a mezzanotte, spazio alla musica e al divertimento con DJ Spicy e con l’aperitivo offerto da UniBg, che ha trasformato Chorus Life in una grande festa.
La Festa delle Matricole è un’iniziativa di Open Campus, il progetto dell’Ateneo dedicato al benessere, alla salute e alla dimensione socioculturale della comunità studentesca. L’obiettivo è rendere l’esperienza universitaria più ricca e partecipata, favorendo l’incontro, il dialogo e la costruzione di una comunità viva e inclusiva. Con oltre 1000 matricole iscritte, l’edizione 2025 conferma il successo di un evento che, anno dopo anno, continua a rappresentare un momento simbolico di accoglienza e appartenenza per chi inizia il proprio percorso all’Università degli studi di Bergamo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA