«Un’occasione unica per conoscere il funzionamento della polizia Locale»

L’INCONTRO. Al comando della Polizia Locale di Bergamo si è parlato del progetto «Ragazzi on the road», in cui i giovani collaborano con gli agenti.

«Un’occasione unica per conoscere e partecipare al funzionamento della Polizia locale». Così i ragazzi che hanno partecipato alla quarta edizione del progetto socioeducativo «On the Road» hanno sintetizzato l’esperienza vissuta nell’ultima settimana.

«Siamo molto grati per la disponibilità con cui il comando di Bergamo si è sobbarcato il lavoro extra richiesto dal nostro progetto – ha sottolineato il vicepresidente e fondatore dell’associazione «Ragazzi on the road», Alessandro Invernici –. È sempre un piacere lavorare con il comando della città in cui l’associazione è nata e ha sede».

«Il vostro lavoro non finisce qui, adesso è importante che trasferiate la consapevolezza dell’importanza dell’attività di prevenzione che avete assunto attraverso questa esperienza» ha aggiunto Lorenzo Brollo, specializzato allo Iusve di Venezia in psicologia del traffico e delle emergenze proprio con uno studio sul progetto «On the road» e trasferitosi a Bergamo per collaborare con l’associazione.

A ringraziare i ragazzi per aver aderito e per l’impegno dimostrato, oltre al comando della Polizia Locale per la disponibilità, sono stati anche il presidente dell’Associazione socioeducativa «Ragazzi on the road», Egidio Provenzi e l’assessore alla Sicurezza del Comune di Bergamo, Giacomo Angeloni, che ha aggiunto: «oltre alla divisa, anche l’amministrazione offre tante possibilità di lavorare per la comunità».

A chiudere l’incontro, la sindaca Elena Carnevali, che ha dichiarato: «La prossimità e la componente relazionale, oltre alle competenze tecniche, sono i tratti fondamentali del lavoro della Polizia locale e sono molto orgogliosa del fatto che siano stati trasmessi in maniera così efficace».

© RIPRODUZIONE RISERVATA